
Table of Content |
Stats |
Skills |
Skill Ascension |
Related Items |
Gallery |
Sounds |
Quotes |
Stories |
Stats
Lv | HP | Atk | Def | CritRate% | CritDMG% | Bonus EM | Materials | Total Materials |
1 | 821 | 19.05 | 46.92 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
20 | 2108 | 48.95 | 120.55 | 5.0% | 50.0% | 0% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
20+ | 2721 | 63.19 | 155.6 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
40 | 4076 | 94.65 | 233.08 | 5.0% | 50.0% | 0% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40+ | 4512 | 104.76 | 257.98 | 5.0% | 50.0% | 24 | ||
50 | 5189 | 120.5 | 296.74 | 5.0% | 50.0% | 24 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
50+ | 5770 | 133.98 | 329.95 | 5.0% | 50.0% | 48 | ||
60 | 6448 | 149.72 | 368.71 | 5.0% | 50.0% | 48 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
60+ | 6884 | 159.84 | 393.62 | 5.0% | 50.0% | 48 | ||
70 | 7561 | 175.56 | 432.33 | 5.0% | 50.0% | 48 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
70+ | 7996 | 185.67 | 457.24 | 5.0% | 50.0% | 72 | ||
80 | 8674 | 201.41 | 496.0 | 5.0% | 50.0% | 72 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
80+ | 9110 | 211.53 | 520.91 | 5.0% | 50.0% | 96 | ||
90 | 9787 | 227.26 | 559.67 | 5.0% | 50.0% | 96 |
Skills
Active Skils
![]() | Arco del giunco regale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esegue fino a 3 tiri consecutivi con l'arco. Effettua un Mentre mira, il potere di Electro si accumula sulla punta della freccia prima che venga scoccata. Ha diversi effetti in base al tempo di carica dell'energia. · Livello di carica 1: scocca una freccia infusa col potere del fulmine che infligge · Livello di carica 2: scocca una Scocca una pioggia di frecce a mezz'aria prima di cadere e colpire il suolo, infliggendo DAN ad area all'impatto. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | Rito antico: Sabbie del tuono | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Convoglia la potenza del fulmine, infliggendo "I sacerdoti in cui risiede la luce divina, i Magi che tramutavano in sorgenti le aride lande, e i cantori del mare di sabbia che ancor oggi ne diffondono le storie... So bene che non si tratta di leggende, poiché loro sono i nostri antenati." | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | Rito arcano: Squarciaombre del tramonto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tramite un rito arcano, Sethos entra nello stato di Meditazione del tramonto, convertendo gli attacchi normali in Mentre è in questo stato, Sethos non può eseguire attacchi mirati. I DAN da Dardi del crepuscolo aumentano in base alla maestria elementale di Sethos, e sono considerati DAN da attacco caricato. Questo effetto viene annullato quando Sethos lascia il campo. Negli archivi del Tempio del Silenzio figurano un gran numero di tomi lasciati da Akhtamun risalenti all'era di Re Deshret. Tra le loro pagine sono conservati molti riti arcani dal potere smisurato; tuttavia, perfino tra i membri del Tempio del Silenzio, solo in pochi sono in grado di officiarli al meglio. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Passive Skills
![]() | Rivelazione di Thoth |
Mostra sulla minimappa la posizione delle |
![]() | Enigma del nibbio bruno |
Il tempo di carica degli attacchi mirati diminuisce di 0,285 s per ogni punto di energia elementale di Sethos. In questo modo, è possibile ridurre il tempo di carica fino a un minimo di 0,3 s, ed è possibile conteggiare un massimo 20 punti di energia. Se viene scagliata una |
![]() | Manna del Re delle sabbie |
Sethos ottiene l'effetto Ombra delle sabbie roventi, che aumenta i DAN inflitti dalle L'effetto Ombra delle sabbie roventi si annulla quando si verifica una qualunque delle seguenti condizioni: · trascorrono 5 s da quando la prima Freccia squarciaombre colpisce un avversario; · 4 Frecce squarciaombre colpiscono gli avversari. Quando una Freccia squarciaombre sotto l'effetto di Ombra delle sabbie roventi colpisce un avversario, Sethos ottiene nuovamente l'effetto Ombra delle sabbie roventi dopo 15 s. |
Constellations
![]() | Litania del santuario precluso |
Il tasso di CRIT della |
![]() | Papiri di segreti silenti |
Sethos ottiene un 15% di · gli attacchi mirati consumano energia elementale (richiede il talento passivo Enigma del nibbio bruno); · l'energia elementale viene ripristinata innescando reazioni elementali tramite · viene usato |
![]() | Ode al saggio della Luna nascente |
Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | Piume benevole |
Quando una |
![]() | Cronache divine delle sabbie roventi |
Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | Tomo del Tempio del Sole ramingo |
Dopo aver colpito un nemico con una |
Skill Ascension
Gallery
360 Spin
Idle #1
Idle #2
loc_gallery_vid_combat
Sounds
Title | EN | CN | JP | KR |
Party Switch | ||||
Party Switch when teammate is under 30% HP | ||||
Party Switch under 30% HP | ||||
Opening Chest | ||||
Normal Attack | ||||
Medium Attack | ||||
Heavy Attack | ||||
loc_combat_sound_1000008 | ||||
Taking Damage (Low) | ||||
Taking Damage (High) | ||||
Battle Skill #1 | ||||
Battle Skill #3 | ||||
Sprinting Starts | ||||
Jumping | ||||
Climbing | ||||
Heavy Breathing (Climbing) | ||||
Open World Gliding (Start) | ||||
Open World Idle | ||||
Fainting |
Quotes
Audio Language:
Title | VoiceOver |
Presentazione | |
Dialogo: Pensieri | |
Dialogo: Trambusto | |
Dialogo: Scuola | |
Quando piove | |
Quando tuona | |
Quando nevica | |
Quando spunta il sole | |
Nel deserto | |
Buongiorno | |
Buon pomeriggio | |
Buonasera | |
Buonanotte | |
A proposito di Sethos: Impressione | |
A proposito di Sethos: Comando | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di noi: Chiacchiere | |
A proposito di noi: Falò | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
A proposito della Visione | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Qualcosa da condividere | |
Curiosità | |
A proposito di Cyno | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Tighnari | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Alhaitham e Kaveh | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito del Vagabondo | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Dehya | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Candace | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Faruzan | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Nilou | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Altro su Sethos (1) | |
Altro su Sethos (2) | * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
Altro su Sethos (3) | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Altro su Sethos (4) | * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
Altro su Sethos (5) | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Gli hobby di Sethos | |
I guai di Sethos | |
Cibo preferito | |
Cibo meno amato | |
Ricevere un regalo (1) | |
Ricevere un regalo (2) | |
Ricevere un regalo (3) | |
Compleanno | |
Pensieri sull'ascensione: Introduzione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 1 |
Pensieri sull'ascensione: Crescendo | * Si sblocca con la fase d'ascensione 2 |
Pensieri sull'ascensione: Culmine | * Si sblocca con la fase d'ascensione 4 |
Pensieri sull'ascensione: Conclusione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 6 |
Attacco normale (1) | |
Abilità elementale (1) | |
Abilità elementale (2) | |
Abilità elementale (3) | |
Tripudio elementale (1) | |
Tripudio elementale (2) | |
Tripudio elementale (3) | |
Apertura baule (1) | |
Apertura baule (2) | |
Apertura baule (3) | |
PS bassi (1) | |
PS bassi (2) | |
PS bassi (3) | |
PS bassi alleato (1) | |
PS bassi alleato (2) | |
Fuori combattimento (1) | |
Fuori combattimento (2) | |
Fuori combattimento (3) | |
Danni da colpo leggero (1) | |
Danni da colpo pesante (1) | |
Danni da colpo pesante (2) | |
Unione al gruppo (1) | |
Unione al gruppo (2) | |
Unione al gruppo (3) |
Stories
Title | Text |
Informazioni sul personaggio | In città era comparso un volto nuovo, anche se nessuno si ricordava effettivamente quando. Il giovane proveniente dal deserto appariva quando più gli aggradava, con fare talmente baldanzoso e sicuro di sé che il suo interlocutore ci metteva un bel po' a capire che la persona con cui aveva parlato era, in realtà, un nuovo arrivato. Dopo molte domande, ne scoprirono finalmente il nome: Sethos. "Allora, dov'è che vi siete incontrati? È un tuo vecchio amico, vero?" Le persone si facevano queste domande a vicenda, per poi scoprire con sorpresa che nessuno di loro lo conosceva da molto tempo. Come un granello di sabbia trasportato oltre le alte mura della città da un forte vento del deserto, Sethos si mescolò facilmente al popolo, parlando di terra natia e di viaggi. Le persone lo accettarono immediatamente, poiché i suoi indimenticabili occhi verdi e le sue parole eleganti portavano a credere che fare amicizia con lui sarebbe stato semplice. Al tramonto, il loro nuovo amico raccontò loro la storia di come lui e un gruppo di Eremiti avevano tratto in salvo delle bestie da soma durante una tempesta di sabbia, allestendo un accampamento vicino a un'oasi per passare la notte; e di come, nonostante il freddo pungente delle notti nel deserto, l'euforia dell'alba fu una ricompensa insostituibile. Secondo Sethos, la sofferenza non è che un altro tipo di esperienza, e tutte le esperienze possono diventare storie; e più le persone apprezzavano le sue storie, più non vedevano l'ora di rivederlo. Ma una volta, quando il suo pubblico era ormai riverso sui tavoli in preda ai fumi dell'alcol, Sethos era rimasto lì seduto, ancora sobrio, facendo roteare il suo bicchiere. Queste furono le sue parole: "Dite sempre che sembro troppo ordinario nei miei racconti. Allora proviamo così, stavolta... In questa storia, io sono il protagonista, e ho con me una chiave d'oro che posso usare in qualsiasi momento per aprire un antico tesoro perduto e condurre la gente verso un luogo di grande mistero. È impossibile che preferiate una storia del genere, giusto?" "Secondo me, questo genere di storie è semplicemente noioso. Le storie di eventi straordinari che capitano alle persone comuni sono quelle che vale la pena raccontare! E poi... se anche esistessero individui così misteriosi e speciali, non sarebbero giovani come te", disse il proprietario della taverna senza riuscire a frenare un commento. "Esattamente", rispose Sethos, che per qualche motivo sembrava particolarmente felice. |
Storia del personaggio (1) | La gente in città ha visto raramente Sethos correre a perdifiato. Diversamente, saprebbero che questo giovanotto può correre come nessun altro e che, per stargli dietro, dovrebbero essere più veloci del vento. Sethos ne va molto fiero, e suole ripetere: "Servono delle abilità speciali per sopravvivere nel deserto, giusto? La mia è saper correre molto velocemente". Grazie all'agilità delle sue gambe riceve diversi incarichi importanti. Non sono lavori veri e propri, si tratta più che altro di piccole commissioni, come consegnare lettere alle persone anziane e ai vicini malati, o portare i compiti a qualche studente smemorato che se li è dimenticati a casa. Le persone lo pagano in vari modi: alcuni studenti gli danno dei Mora, altri gli offrono un caffè, altri ancora gli regalano le proprie carte di Invokazione del genio in segno di riconoscenza. Quanto agli adulti, i loro regali sono sempre stati... più particolari, per così dire. A parte il denaro, alcuni offrono a Sethos un pasto preparato in casa, o persino qualche vecchio gingillo di famiglia. Ma, indipendentemente da cosa riceve in dono, Sethos accetta sempre con gioia, ampliando così la sua collezione: Mora, ninnoli, cianfrusaglie inutili, carte di Invokazione del genio e tutto il resto (in ordine di valore). "Non dici mai di no! Non dirmi che sbrigare commissioni ti piace davvero!", gli disse una volta una donna sulla Strada dei Tesori. Sethos va matto per gli involtini di pesce fritto che la donna gli prepara ogni volta che le offre il suo aiuto. Sembra che, a parte i suoi familiari e i vicini, lui sia stato l'unico ad aver avuto il piacere di gustarli. Tenendo in mano il portapranzo, Sethos si soffermò a riflettere su quella domanda. "Uhm, hai ragione", rispose come se avesse appena avuto un'illuminazione. "Ora che ci penso, sbrigare commissioni mi piace moltissimo". "Perché non ti trovi qualcosa di meglio da fare? Sembri uno che la sa lunga, oltre che un tipo piuttosto versatile. Vuoi che ti aiuti a trovare un lavoro vero?", chiese la donna con un tono alquanto preoccupato. Sethos fece un cenno con la mano e indicò una sagoma in lontananza. "Cosa pensi che stia facendo quella persona?" La donna guardò in alto e vide un grande oggetto tondeggiante volarle accanto, con sotto quella che sembrava una persona. Con un tono sorpreso, rispose: "Non è un altro fattorino?" "È Cappellotto, uno studente della Vahumana noto per la sua velocità", disse Sethos sollevando la sua forchetta. "Ma ho sentito dire che certe volte lo chiamano per consegnare lettere all'Istituto". "Intendi dire che... gli piace fare queste cose?" "No, no, non credo proprio. Ma io non sono come lui. A me piacciono le persone, e trovo piacevole sbrigare qualche commissione e fare piccole cose che non richiedono troppo sforzo. E poi, tu mi hai persino offerto un pasto in cambio! Inoltre, un vero lavoro ce l'ho eccome, quindi non devi preoccuparti per me". Nei giorni che seguirono, Sethos fu molto indaffarato. Un giorno, passando accanto all'entrata dell'Akademiya, sentì improvvisamente qualcuno che lo scherniva da sopra un albero: "Guarda un po' chi è venuto all'Akademiya per un'altra delle sue faccenduole... Che brava formichina operosa che sei, eh?" Appollaiato su un ramo, altri non era che Cappellotto in persona. Sorridendogli, Sethos sollevò il portapranzo e rispose: "Sono qui solo per gustarmi il mio pranzo omaggio. Vuoi favorire?" "Beh, tu non sei un garzone qualsiasi. Hai un ruolo più importante di cui occuparti..." "Neanche tu hai per niente l'aria di uno studente. Hai un ruolo più importante da svolgere..." Talvolta, poche parole bastano e avanzano. Senza aggiungere altro, Cappellotto si sistemò il cappello e svanì senza lasciare traccia. Quanto a chi fosse realmente Sethos, o di quale "ruolo più importante" dovesse occuparsi... Beh, nessuno aveva ascoltato quella breve conversazione, quindi a chi sarebbe importato? Dopo aver trovato un bel posticino con una bella vista dove sedersi e rilassarsi, Sethos si gustò il suo pranzo omaggio, che si era guadagnato sbrigando qualche faccenda. Incontrare tutte quelle persone e ricevere tutti quei doni in cambio... Per Sethos, sapere che era frutto della sua abilità di corsa rappresentava una grande soddisfazione. * Si sblocca al liv. amicizia 2 |
Storia del personaggio (2) | I compagni ubriachi di Sethos non si sarebbero mai ricordati del grande eroe di cui parlava nella sua storia, di quella figura misteriosa che custodiva la chiave di un tesoro. L'unico che lo fece fu Lambad, il proprietario, che rivolse ai clienti della sua taverna le seguenti parole: "È quello che ha raccontato il cantastorie. Pensate che sia davvero possibile?" La maggior parte dei presenti non fece altro che guardarsi a vicenda senza proferir parola. Prendendo la sua forchetta colma di involtini di pesce, Dori mormorò: "Se così fosse, sarebbe diventato ricco da un bel po'". "Forse è già diventato un capotribù? Sembra una storia del deserto", aggiunse Candace, che sedeva al tavolo vicino. Dehya, invece, alla quale quel discorso aveva fatto venire in mente qualcuno di specifico, scoppiò in una risata. Si voltò verso Lambad e gli chiese a voce bassa: "E perché no? Non c'è bisogno di essere vecchi per avere un passato misterioso. Chissà? Forse viene persino qui a bere... Dovrebbe trovarsi un lavoro vero, proprio come noi". In quell'istante, Sethos si trovava molto, molto lontano. I suoi passi erano leggeri, nonostante il peso della sua borsa. All'orizzonte, il sole stava tramontando, mentre l'ombra della notte si levava nel cielo lontano. Resosi conto che il giorno stava per volgere al termine, un'espressione di paura balenò sul volto del ricercatore della Vahumana con cui viaggiava. Sethos osservò il suo datore di lavoro e gli porse dell'acqua in silenzio. Sethos aveva intenzionalmente rallentato la sua andatura abituale per evitare che il ricercatore rimanesse indietro. Avrebbero trascorso la notte condividendo una grande tenda, che Sethos si occupò di montare. Nel frattempo, il ricercatore si sedette accanto al fuoco per riscaldarsi, con un'espressione di gratitudine sul volto. "Non sembri in cerca di soldi. Perché sei disposto a guidare delle persone come me nel deserto? Hai l'aria di uno che ha vissuto qui per molto tempo." "Io ero libero e tu avevi bisogno di aiuto. Sono cresciuto nel deserto, quindi non ho mai avuto l'opportunità di entrare all'Akademiya. Inoltre, m'incuriosiscono le vostre ricerche. Per me, fare da guida ai ricercatori è un'occasione per sentire qualcosa d'interessante." L'espressione di Sethos era calma e composta, proprio come quando raccontava le sue storie, e non lasciava trasparire emozioni... Sembrava anche piuttosto sincero. Di fronte a una tale schiettezza, il ricercatore non poté rifiutare, così iniziò a raccontare qualche storia interessante sull'Istituto, completa di lamentele sui suoi compagni di classe, sui suoi colleghi e sugli argomenti di ricerca. Con il mento appoggiato sulla mano, Sethos restò lì seduto ad ascoltare con attenzione, apparentemente affascinato dalla vita del ricercatore. Sethos trascorse la settimana seguente insieme a lui, accompagnandolo mentre completava le sue indagini, per poi riportarlo sano e salvo all'Akademiya. Quando il ricercatore gli consegnò il pagamento, Sethos se lo mise in tasca senza nemmeno controllare che la somma fosse corretta, per poi incamminarsi all'ingresso con un gesto di saluto. In quel mentre s'imbatté per caso nel generale Mahamatra. Dopo aver visto Sethos e il ricercatore che si allontanava, Cyno capì esattamente cos'era successo. "Beh, com'è andata? T'interessano le ricerche di questi studiosi?", chiese Cyno. Sethos lo imitò appoggiandosi alla ringhiera e guardò il tramonto. "È andata bene, ma questi studiosi... sono davvero testardi. Questo qui continuava a dire che nel deserto vive una tribù di saggi solitari. Gli ho ripetuto più volte che è impossibile che qualcuno possa vivere vicino al Mausoleo di Re Deshret, ma lui non ha voluto darmi retta. Alla fine gli ho detto che sono cresciuto in un posto molto simile a quello, ma non ha creduto nemmeno a questo." "Avresti dovuto dirgli che io, Tighnari, Collei e Dehya possiamo confermare le tue parole." Sethos emise un sospiro. "Avrebbe pensato che stessi mentendo. Le persone provenienti da posti del genere... non hanno il tempo di dedicarsi al lavoro di una guida". * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
Storia del personaggio (3) | A Sumeru, sia gli studiosi della civiltà di Re Deshret che i suoi seguaci, che sanno recitare a memoria i nomi di Al-Ahmar e delle Sette Colonne, conoscono il valore del Tempio del Silenzio. Se la gente conoscesse lo scopo di quest'antichissima organizzazione, lo riassumerebbe in due parole: "sublimazione" e "salvaguardia". Sono passati più di mille anni da quando Hermanubis, il più grande di tutti i saggi, fondò il Tempio del Silenzio originale. Il suo unico scopo, la sublimazione nel più alto ordine, era quello di custodire la conoscenza che sarebbe dovuta rimanere sconosciuta al resto del mondo. Da tempo immemorabile il deserto era piombato nel caos. I membri del Tempio del Silenzio fuggirono dalla devastazione della guerra, portando con sé tutte le conoscenze che possedevano mentre si spostavano da un luogo all'altro. Per qualche tempo rimasero nella foresta pluviale per collaborare con l'Akademiya ma, non fidandosi della sua direzione, se ne andarono. Alla fine trovarono il loro posto in un angolo dimenticato del mondo. Colui che racconta questa storia, Sethos, viene dal Tempio del Silenzio. Nonostante affermi di essere una persona ordinaria, non lo è affatto. Forse lo fa per rimediare a qualcosa del suo passato. Sethos è nato nel deserto. Si dice che sua madre fosse una mercante e suo padre un mercenario, e ci sono parecchi indizi che hanno portato alcuni a dedurre che provenissero da una sparuta tribù del deserto. Sfortunatamente, però, Sethos non ha memoria dei suoi genitori. Ricorda solo di essere stato cresciuto da Bamoun come il nipote adottivo del Tempio del Silenzio. Dopo alcuni anni, si scoprì che la particolare tempra di Sethos lo rendeva un ricettacolo ideale a ricevere un Frammento di Ba di Hermanubis. Di conseguenza, fu investito di un grande potere con cui instaurò un legame sacro. Anche Cyno, il generale Mahamatra rispettato a Sumeru, aveva vissuto delle esperienze simili nel corso della sua infanzia. Ma Sethos non aveva alcun desiderio di diventare una figura famosa e di alto profilo come Cyno. Dopo essere arrivato nella Città di Sumeru, scelse di vivere nell'anonimato, assumendo l'identità più ordinaria possibile. Trovò un posto dove vivere e si creò un passato perfettamente normale. A volte fa da guida nel deserto, altre volte sbriga delle commissioni per conto delle carovane di mercanti. Quando si annoia, lo si può trovare a chiacchierare con gli amici in vari luoghi per passare il tempo. Ovviamente, questo accade quando è libero. Se è impegnato, la situazione è molto diversa. Di tanto in tanto, su invito di Sua Eccellenza Minore Kusanali, discute di varie questioni con i saggi in merito alla loro collaborazione, poiché Sethos ha assunto il ruolo di Bamoun come leader del Tempio del Silenzio, e sotto la sua guida il Tempio ha nuovamente stabilito una collaborazione con l'Akademiya. Da una parte, è un nuovo abitante del tutto ordinario della Città di Sumeru; dall'altra, è il nuovo leader del Tempio del Silenzio. Entrambe le identità appartengono a Sethos, nonostante l'apparente divario tra le due. Se gli si chiedesse quale delle due preferisce, anziché compiere una scelta risponderebbe così: "Ah, ma dai, perché scegliere? Fare scelte inutili è un modo di vivere così stressante! Pensaci bene... Non costringeresti qualcuno a scegliere tra una bottiglia di vino e una tazza di caffè, dico bene? Non sono io, forse, entrambe le cose?" * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Storia del personaggio (4) | Bamoun, il precedente leader del Tempio del Silenzio, veniva chiamato il "Sanguinario". Sethos non conosceva l'origine di questo titolo, né gli interessava particolarmente conoscerla. Dopo essere cresciuto come uno dei suoi membri, Sethos aveva una visione molto particolare del Tempio del Silenzio, opposta a quella di un bambino normale. Gli ci vollero molti anni per capire cosa significasse il Tempio del Silenzio per il mondo. In quanto leader di un'organizzazione del genere, quanto pesava il fardello di Bamoun? Sethos credeva di saperlo, ma lo trovava comunque difficile da immaginare. Il Bamoun che Sethos ricordava non era un leader severo e integerrimo, bensì un nonno gentile e paziente. Quando Bamoun era ancora in salute, portava spesso Sethos nel deserto. Si accampavano, esploravano e andavano a caccia... Assieme si divertivano molto. Fu in quel periodo della sua vita che Sethos imparò a cucinare, a orientarsi e ad allestire un accampamento, tutto grazie alla guida paziente di suo nonno. A quel tempo, Sethos era un bambino molto disobbediente. Passava tutto il tempo andandosene in giro a inseguire i rotolacampi, determinato a scoprire tutto ciò che contenessero. Durante il giorno, Bamoun lo lasciava correre dove voleva, ma quando il sole cominciava a tramontare, lo andava a cercare per riportarlo nella tenda, dove Bamoun si sedeva a leggere libri o documenti astrusi. Sethos si rannicchiava accanto a lui, gettando uno sguardo furtivo a quello che leggeva. Bamoun se ne accorgeva e gli diceva: "Non c'è bisogno di fare finta di non guardare, sai? Questo non è un testo antico o raro. Non penserai mica che porterei qui una cosa del genere, vero?" Gli antichi testi custoditi dal Tempio del Silenzio sono di estrema importanza, e neanche il leader può prenderli senza una buona ragione. I libri che leggeva Bamoun facevano parte della sua collezione personale, oppure li acquistava dai mercanti del deserto. Nonno e nipote si stringevano assieme, leggendo i testi una parola alla volta. Quando Sethos non ne capiva il senso, si sedeva a scarabocchiare in silenzio sulla sabbia, scrivendo gli indovinelli che aveva letto o i proverbi che aveva sentito dagli altri. Una volta chiese a Bamoun: "Cos'è un coniglio?" Bamoun rispose: "La preda ideale, la nemesi del fieno". Sethos allora chiese: "E allora cos'è un Serpente volante?" Bamoun ridacchiò per un attimo, poi rispose: "È la creatura che ti ha benedetto. Il sacerdote ha detto che avresti avuto la destrezza di una volpe e l'agilità di un Serpente volante". Poco dopo il sorgere del sole, Sethos saliva in cima alla montagna trasportando varie armi. In quel luogo affinava le abilità di combattimento: prima quelle a distanza, poi quelle da mischia. Apprendeva il tiro con l'arco con diversi maestri, ma era Bamoun in persona a insegnargli a combattere con la lancia. Sethos chiese a Bamoun: "È questa la tua arma preferita, nonno?" Bamoun rispose: "È quella che mi si adatta di più. La lancia è il simbolo di un guerriero abile e l'emblema dei coraggiosi. Persino Cyrus combatteva con la lancia. Quanto a se possa essere considerato un guerriero valoroso... è un'altra questione". Sethos era curioso di sentire cos'avrebbe detto suo nonno al riguardo, ma dalla sua espressione si evinceva che non pensava a Cyrus come a un codardo. Anzi, era proprio per questo che aveva esitato. In seguito, Sethos ricevette una lancia tutta sua. Curiosamente, a prima vista era evidente che non era stata forgiata da un abitante del deserto. Bamoun non gli disse da dove proveniva, ma che era stata lasciata da Cyrus e che, poiché era un'ottima arma, non c'era nulla di male a usarla. Da quel momento in poi, Sethos ebbe un vago presentimento del significato più profondo dietro le parole di Bamoun. Bamoun odiava davvero Cyrus? Oppure quell'apparente disprezzo era soltanto un modo per reagire al fatto che il suo amico se n'era andato? Quando si odia qualcuno, non si custodiscono i suoi averi. Tuttavia, data la naturalezza con cui Bamoun gli aveva dato la lancia, non sembrava avere nulla di speciale. Ciò di cui aveva bisogno il Tempio del Silenzio coincideva con le necessità di Bamoun, ma i sentimenti di Bamoun erano qualcosa di personale, e non quelli del Tempio. In quanto leader, odiare qualcuno come Cyrus era giusto. Ma, come amico, Bamoun era felice che Cyrus avesse dimostrato il suo coraggio. Tali contraddizioni non potevano, e non dovevano, durare in eterno. Sarebbe inevitabilmente arrivato il giorno in cui suo nonno avrebbe trovato un modo per risolvere la sua piccola divergenza con il Tempio. Potare i rami per aiutare l'albero a crescere: era questo ciò che faceva Bamoun. Eppure, anche se nel cuore di Sethos rimaneva una figura gentile e paziente, portava comunque su di sé il fardello del sangue versato. Sethos sarebbe stato il prossimo a essere sacrificato da Bamoun, e capì che suo nonno sapeva che anche lui l'avrebbe capito, prima o poi. Fu così che Bamoun e Sethos raggiunsero un tacito accordo: un giorno non sarebbero più stati un normale nonno e un nipote adottivo, ma due individui che si sarebbero ritrovati al crocevia della storia. * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
Storia del personaggio (5) | Nelle storie notturne di Sethos c'è una parola ricorrente: "amico". Gli "amici" compaiono ovunque, ogni volta in modo diverso per aspetto, età, genere e identità. Sethos non menziona mai il loro nome, ma si limita a dire: "I miei amici sono tutti brave persone. Senza di loro, la mia vita sarebbe terribilmente noiosa". Il generale Mahamatra Cyno potrebbe essere considerato il primo amico di Sethos. Tecnicamente parlando, si conoscono da molto tempo. Sethos aveva già parlato con lui quando Cyno faceva ancora parte del Tempio del Silenzio. In seguito, i due avevano affrontato la stessa prova, durante la quale gli erano stati impiantati i Frammenti di Ba e avevano perso una parte dei propri ricordi. Cyno si era quasi del tutto dimenticato di aver vissuto nel Tempio del Silenzio; Sethos, invece, aveva perso solo alcuni ricordi legati alle persone. Non sapeva dire esattamente cos'avesse dimenticato. Forse i suoi genitori, o il volto dei suoi amici d'infanzia. Per fortuna, con l'eccezione di Cyno, ognuno di quegli amici viveva nel Tempio del Silenzio, quindi ricordarsi di loro non era difficile. E, nonostante si fossero dimenticati l'uno dell'altro, lui e Cyno si sarebbero incontrati di nuovo per instaurare una vera amicizia. La cosa aveva reso molto felice Sethos, a cui piace definire Cyno come un "fratello". Dopo che Sethos lasciò il deserto, fece amicizia anche con l'amico di suo "fratello", Tighnari. Vivendo nella Selva di Avidya, questo Guardiano della foresta tighnariano conosceva un'infinità di storie sulla foresta, sulle sue piante e sulle persone che si perdevano al suo interno. Provenendo dal deserto, dove quella vegetazione era praticamente assente, Sethos era molto curioso riguardo alla vita e al lavoro di Tighnari. A volte andava insieme a Cyno da Tighnari per scroccare un pasto, e gareggiava persino con Collei per vedere chi fosse il migliore ad allestire un accampamento. In seguito fece amicizia anche con Dehya, l'affidabile mercenaria, e Candace, la Guardiana del Villaggio di Aaru. Quest'ultima lo invitò persino a visitare il suo villaggio, dicendo agli abitanti che era un "viaggiatore" proveniente dal cuore del deserto. Vedendolo sorpreso, Candace rispose: "Sei così impegnato, sempre a correre di qua e di là ogni giorno, che ho pensato fosse il modo migliore per descriverti. Dev'essere un modo splendido di vivere, poter percorrere la strada che hai scelto..." Fu in un giorno tranquillo e terso che Sethos fece ritorno al Tempio del Silenzio. Assegnò alcuni incarichi per risolvere delle questioni importanti, e condivise diverse specialità della foresta pluviale con la sua gente. Molti membri del Tempio del Silenzio non avevano mai messo piede nella foresta pluviale, quindi vedere delle cose nuove fu per loro un vero diletto. Una volta sistemate le questioni ufficiali, Sethos tirò fuori il suo vecchio otre, la sua lira preferita e una foglia della Selva di Avidya, quindi partì. Trascorse la notte accanto al fuoco che aveva acceso vicino alla tomba di Bamoun. Non era triste né confuso: voleva solo tornare nel luogo dove suo nonno lo aveva cresciuto. Essere al fianco di Bamoun gli trasmetteva un grande senso di calma. "Un mio amico mi ha dato questa foglia. Non ha niente di speciale, in realtà. Ho solo pensato che fosse bellissima e volevo mostrartela. Oh, e un'altra mia amica mi ha definito un 'viaggiatore'. Tu che ne pensi, nonno? Ogni volta che affermavi di essere un viaggiatore, tutti dicevano che non avevi visitato abbastanza posti. Ma io l'ho fatto davvero. Inoltre ho molto tempo libero, quindi immagino che questo renda me un viaggiatore più di quanto non lo sia mai stato tu." Dopodiché gettò la foglia nel fuoco. Le fiamme si levarono per un istante, come se una mano lo stesse salutando dolcemente. Sorridendo, Sethos smosse un po' la brace per ravvivare il fuoco e disse: "Ottimo, lo prenderò come un sì". * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Vecchio otre | Un vecchio otre in pelle animale. È più vecchio persino del suo proprietario. Sethos lo custodisce gelosamente e lo porta sempre con sé. Fu un dono che ricevette da suo nonno. Si dice che alcune tribù ricompensino i guerrieri con otri d'alta qualità. Sebbene Bamoun non si sprecò di certo in quanto a parole, lo diede a Sethos dopo che lui colpì un uccello in volo da considerevole distanza. La fascia per trasportarlo riporta il suo nome, che è stato inciso a mano dal nonno in persona. * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Visione | Normalmente, una caccia comincia solo in seguito a un disastro. Ma a volte ci sono eccezioni. A causa dell'errore di un compagno, Sethos, Bamoun e altri due membri del Tempio del Silenzio si ritrovarono circondati da bestie selvagge. Lottarono contro il branco per una notte intera, riuscendo a eliminarne una gran quantità prima dell'alba. Sethos combatté con energia e coraggio. Sapeva che Bamoun non era più nel fiore degli anni e che aveva subito diverse ferite in battaglie passate, non era più in grado di gettarsi a testa bassa in scontri simili. Così, quando il sole sorse il secondo giorno, la prima freccia a perforare il cranio di una bestia fu scagliata dall'arco di Sethos. Ma le sue frecce, che squarciavano il vento come gocce d'acqua che cadono in una padella d'olio caldo, scatenarono una nuova ondata di combattimenti ancora più feroci. Eppure, nel giro di un istante, il terreno iniziò improvvisamente a muoversi. Le bestie, che erano concentrate sulla caccia alle loro prede umane, non se ne accorsero; e quando infine lo notarono erano già state inghiottite dalle sabbie mobili. Sethos guidò gli altri verso l'alto, usando una corda e altri strumenti per raggiungere in fretta e furia il punto più alto presente nelle vicinanze. Ovviamente, anche le bestie che non erano ancora state inghiottite dalle sabbie mobili notarono quel rifugio e si affrettarono a raggiungerlo, finendo con l'essere abbattute una dopo l'altra dalle frecce di Sethos. Dopo un breve istante di caos, le bestie rimaste fuggirono e le persone sopravvissute tirarono un sospiro di sollievo. Ma, in quel preciso istante, si scatenò una tempesta che nel giro di poco tempo li travolse impetuosa. Il vento infuriava, e Sethos riusciva a malapena a trattenere gli altri tre. Disperato, legò la fune alle loro cintole, fissò l'altra estremità a sé stesso e si aggrappò alla montagna rocciosa con tutte le forze che aveva in corpo. Non sa quanto ci volle, ma il ruggito del vento alla fine si fermò. Stringendo la corda il più saldamente possibile, Sethos tirò lentamente gli altri al suo fianco. Dopo aver osservato il cielo per accertarsi di eventuali pericoli, tornarono tutti da dove erano venuti. Sethos vide altre due bestie, una grande e una piccola, che giacevano morte lungo la strada in fondo a un precipizio. Guardandoli da lontano, Bamoun disse: "Molto probabilmente erano un genitore col figlio. Il più grande forse stava inseguendo il più piccolo, cercando di riportarlo indietro, prima che anche lui perdesse l'equilibrio e venissero entrambi scagliati di sotto". "Erano con quel branco di bestie... Ma non c'erano un bel po' di esemplari giovani? Quella più grande è morta cercando di salvarne solo una, e ora gli altri piccoli rimangono privi di protezione. La perdita è più grave dell'eventuale guadagno... Non avrebbe dovuto correre il rischio", aggiunse uno degli altri membri scuotendo la testa. Tentare di salvare un figlio prima dalle sabbie mobili e poi da una tempesta... Un compito quasi impossibile. Sethos aveva notato, però, che Bamoun non smetteva di fissare quel punto, come se gli avesse ricordato qualcosa; ma alla fine non disse altro. Sopravvissuto al disastro, il gruppo partì lentamente, con Sethos a fare la guardia dalle retrovie. Prima di andarsene, Sethos osservò di nuovo la scena sottostante, guardando il fallimento di quella bestia un'ultima volta. Avendo appena vissuto un'autentica situazione di vita o di morte, sentì un peso sconosciuto in una delle sue tasche: una Visione. Tuttavia, in momenti del genere, la sequenza di eventi precedente al risultato sembra poco rilevante, e a volte l'unica cosa che la gente riesce a vedere è il risultato finale. Sethos strinse saldamente la Visione tramite la stoffa del taschino, riflettendo con calma ma profondamente su questa verità. * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
64 responses to “Sethos”
[Spoilers ig]
Sethos fights with everything except a bow in Sethos’s SQ
Cyno’s SQ*
[Also spoilers]
If Sethos won the fight against Cyno, he would probably be a 5* and then Cyno would basically be a playable NPC lmao
He’d have the Claw attacks like Cyno and the cool combos, but he isn’t locked on field for 18s
still surprised cyno didnt get any ingame buff after getting that 2nd ba element
Does Tighnari fit into 15 second rotations? I was wondering if you could play a quickswap dps team with Tighnari + Sethos, although I aside from nahida I wouldn’t know who you’d use as your 4th or 3rd.
dont hate me because dont know timing exactly (i counted 7 Mississippi lol), but i feel like i rule in a tighnari for my wacky team ( zhongli/kokomi, dps kazuha, raiden, tighnari lol) and he’s on field for maybe 10s i just e + cha x3 then ult if i need to, usually done in seconds lol
Tighnari fits into extremely short rotations because his field time can be as little as like 5-6s
200k DPR GUYS!
Second time falling with the same rock… Cyno wasn’t even good enougth atm of her launch and now they are reusing a similar idea BUT in a 4* and a bow…
Another another insta-benched character to me. Just leveling up until 70/80 with talents at 1/1/1 = 3 “regular” whishes
PS: I hope to be wrong but i can’t see it being a full Onfield DPS with charged shots…
Hyperbloom my man. His charged shots are piercing, he has EM on ascension and event bow in 4.7 is basically his sig weapon which gives whopping 325 em. Pulling for Baizhu right now just because of him.
Range cyno with infusion, ca, em attack dual scaling and depency on avvagrate reaction. Cyno pretty much mid/C tier at point so his 4 star version doesn’t seem good at all.
Hmm lots of words how fasinating-
HOLY AGGRAVATE HE CAN USE MY R5 RUST!
No more crying over my lack of Yoimiya (Jean is on thin ice for stealing her.) Maybe not his absolute BIS but trying to make normal attacks work with Rust Aloy is too much, even for a tolerant player like me.
Thoughts on artifact sets? I’m thinking a simple Gilded Dreams setup, I’ve gotta get some new Deepwood stuff anyways.
Actually Rust will be quite bad on him. During burst his NA counts as CA damage, so all those aggravate hits will be CA, not NA.
For artifacts Gilded Dreams or Wanderer’s Troupe seem like the best options.
Unfortunately rust will be one of his worst weapons, all his DMG is counted as charged attacks and he scales mainly off EM not atk
Can’t have shit in Sumeru !!!
I don’t mean to burst your bubble, but Rust would be TERRIBLE on Sethos, considering not only does it not have a usable passive on him, it has a passive that actively nerfs him.
Sethos’ Burst Normal Attacks are considered Charged Attacks, but hey atleast in a event we will get a 4* weapon that is pretty much made for Sethos.
Sethos burst changing his auto attacks to charged attacks was probably intentionally done by Mihoyo so that Rust would be incompatible.
The best overall weapon for Sethos will almost certainly be the 4* event weapon Cloudweaver (which looks like Sethos’ de facto signature weapon).
The 3* Raven bow and the old event weapon Windblume Ode are the only other EM bows that Sethos can use, but there are several 4 *and 5*Crit Rate/Crit Damage and ER bows he could also use.
He could use Ibis Piercer if you don’t have Windblume Ode.
sorry brother. r5 rust is not compatible with him since his normal attacks during his burst is considered charged attack damage. it’s a Raiden situation so it is in favor of the Ibis Piercer, First Great Magic, Amos Bow, even Slingshot and some other Charged attack based bows. because of the heavy focus on Charged Attack dmg, Wanderers Troupe looks extra good on him, but also Thundering Fury as a way to regain energy.
My initial thoughts on Sethos:
I had no idea what type of character (besides being a 4* electro) he was going to be, so it’s nice to see that he will be a main DPS.
He seems that he will actually be quite good. Based on what I have read of his kit, he seems to have 2 distinct play styles:
1————–
A Quick Swap Main DPS like Tighnari, using aimed shots that scale with his both his attack and elemental mastery. Based on the video in his profile, it’s not clear to me on how long it takes for him to charge up to level 2 normally. In the video it sees both charged shots are being boosted by his A1 passive.
If the normal charge speed is same as Tighnari’s (about 3.5 seconds) that means assuming he is at full energy he will be able to do fast- shadowpiercing charged attacks, then he could use his skill to regain some energy and then fire off a 3rd slower one before swapping out. This playstyle could be good for mono-electro teams as well as some aggravate varients. Sara could actually seem some use here.
2———–
Sustained DPS, like Yoimiya with her enhanced normal attacks. The rapid fire nature and heavy EM scaling will make this play style more suited for reaction-based teams. Electro-Charged and Hyperbloom will shine with this playstyle. Aggravate should just as good as with the Charged Shot variant, and I see Chevruse Overload being great as well (knock back is much less of an issue for a ranged character).
One the best things I like about Sethos is that he doesn’t seem as reliant on his constellations as many other 4* DPS characters. C6 will help get an extra charge attack in but I don’t see it as a necessity.
As of now, I would say that Sethos at C0 is the best 4* DPS character. If you look at max constellations, he would be second best, behind Gaming but ahead of Noelle.
I hope he isn’t nerfed significantly in the beta because Genshin Impact could use a greater variety of competitive 4* main DPS characters.
He might actually be good to play with Dori.
Also, remember he needs to make elemental reactions with his E to gain energy, and of course, as he is EM based it’s probably best to get him some dendro companions, that deal offfield damage. I’m also concerned about his resistance to interruption, as he can’t move while fully charged, so probably some shielder would be nice.
Either way, if I understand correctly, on full energy he can get 3 quick Charged shots (3×20 energy) until he needs to use E and at C6 he get another one for free. At this point he uses up his passive boost and you either have 15s to recharge him or, if you play with battery good enough to charge him, you can go for burst and then you have 7s to recharge him for the next passive boost. Sure, you can’t go like this forever, but he might be cery fun to play in coop, if your party would have a battery.
@Joe
Maybe I’m reading the A1 passive wrong, as my interpretation is that Setho’s energy will not go down below 20 from it. But it does go down, that indeed be 3 near instant Charged Attacks before it goes away.
As far as Dori goes, you are talking about her burst-giving energy? Maybe. She can give up to 15 energy over 12 seconds so I assume her main purpose would be to allow Sethos to use Charged Attacks and his Burst in a single rotation, as you described. Not sure how practical that would be in most situations.
The A4 passive will be much more important for Charged Attack Sethos as he will be relying much more on raw power. The normal attack style (with his burst) will be less important due to much heaver focus on EM. Only the first 2 seconds (first full normal attack combo) get boosted and he probably can fit 2 more full combos before the 8-second duration runs out.
Still, for a character that is mostly a composite of styles from older characters, Sethos seems pretty well-designed.
Yeah, his passive is only for full charged attacks, not for Q (it’s for Shadow Piercing, and not for Dusk Bolts), that’s why I said that You van use Q in the meantime while you are waiting for passive boost to kick in.
Nów I see that I assumed that his Q cd kicks in at the end of it’s duration. If it starts at the begining though, we can actually do what I described pretty much all the time (in coop with good battery), as by the time passive boost kicks in, the Q CD should be ending.
4 quick Shadow Piercing Shots > E > Q sequence > E > 7s for other party members (or weaker Shadow Piercing Shots in coop) > repeat
The amount of energy required to use the Shadow Piercing and Dusk Bolts in the same rotation seems onerous (effectively 120 energy). Sethos would probably need to use energy sands and be in a triple electro team (himself, Fischl, and Dori) to make such a play style feasible. Focusing on one or the other will probably be more fruitful.
If Sethos is meant to use both then he probably needs to be tweaked more in the beta period to make it more feasible.
Yeah, you’re probably right.
Could be possible if he was 5*, as they would probably buff his energy recharge/lower all energy needs or they would just give him dedicated 4* support (or probably not, because it could easily damage their beloved Raiden Shogun if not designed speciffically enough).
Either way, I like this kit a lot. If they had added the second set of artifacts (and weapons) to swap between, so you can easily switch between playstyles (of course not mid battle or domain), it would be even better.
apparently, you would be using his shadow piercing shot 4 times and I assume that is also the limit based on his energy. his A4 passive only buffs 4 shadowpiercing shots so for his Tighnari-like playstyle, you’d fire 4 shadow piercing shots with that additional 600% EM as damage before swapping out.
Or maybe we can cheese the strat and make Sethos compatible with both playstyles. slap TF on him and on Dori, and have Dori’s burst active during his burst state and weave his skill in during the normal attack phase and perhaps you will have energy back up when it ends.
dori + Thundering Fury is the way to go.
if my guess is correct and the normal charge Time is 3,5 sec it would cost 12 Energy for each Piercing Shot (especialy because you get 12 Energy back with E for free Shot) ,so you need at least 12 Energy for a 0.3 sec Shot; the 20 Energy is just a max cap if you need more reduction because your Attack/Charge Speed got reduced because of some kind of Effect (cold) {Genshin does higher caps often were you need much invest to reach them}.
OMG his charged attack animation is so cool 😍 Definitely going to main him in the future. His em scalings looks decent
it seems he has 2 style, Tighnari or Yoimiya style. both has piercing arrows. With fischl gonna be great.
his kit is so simple, yet not so braindead to pull off. require some archery positioning.
i like him already.
i feel like he’s gonna be a good dps, all that em scaling +aggravate is gonna be decent