
Table of Content |
Stats |
Skills |
Skill Ascension |
Related Items |
Gallery |
Sounds |
Quotes |
Stories |
Stats
Lv | HP | Atk | Def | CritRate% | CritDMG% | Bonus EM | Materials | Total Materials |
1 | 991 | 16.76 | 58.93 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
20 | 2572 | 43.47 | 152.87 | 5.0% | 50.0% | 0% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
20+ | 3422 | 57.84 | 203.4 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
40 | 5120 | 86.54 | 304.35 | 5.0% | 50.0% | 0% | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40+ | 5724 | 96.75 | 340.26 | 5.0% | 50.0% | 28.8 | ||
50 | 6586 | 111.32 | 391.47 | 5.0% | 50.0% | 28.8 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
50+ | 7391 | 124.93 | 439.34 | 5.0% | 50.0% | 57.6 | ||
60 | 8262 | 139.64 | 491.08 | 5.0% | 50.0% | 57.6 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
60+ | 8866 | 149.85 | 526.99 | 5.0% | 50.0% | 57.6 | ||
70 | 9744 | 164.7 | 579.2 | 5.0% | 50.0% | 57.6 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
70+ | 10348 | 174.9 | 615.1 | 5.0% | 50.0% | 86.4 | ||
80 | 11236 | 189.92 | 667.91 | 5.0% | 50.0% | 86.4 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
80+ | 11840 | 200.13 | 703.81 | 5.0% | 50.0% | 115.2 | ||
90 | 12736 | 215.26 | 757.03 | 5.0% | 50.0% | 115.2 |
Skills
Active Skils
![]() | Cuore puro, sogni puri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sferra fino a 3 attacchi, infliggendo Consuma una determinata quantità di vigore per infliggere Evocando il potere di Anemo, si scaglia contro il suolo da mezz'aria, danneggiando tutti gli avversari lungo la sua traiettoria. Infligge | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | Pellegrinaggio di Aisa Utamakura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Intrecciando ricordi di sogni meravigliosi, Yumemizuki Mizuki entra nello stato di · Quando è nello stato di Girasogni, Yumemizuki Mizuki fluttua continuamente in avanti, infliggendo · Mentre lo stato di Girasogni è attivo, Yumemizuki Mizuki può controllare la direzione in cui fluttua e aumentare il raggio di raccolta degli · I DAN da Turbinio dei membri del gruppo vicini aumentano in base alla maestria elementale di Yumemizuki Mizuki. · Lo stato di Girasogni termina quando Mizuki lascia il campo o utilizza nuovamente l'abilità elementale. "I nostri sogni si toccano a mezzanotte, la loro canzone risuona nei nostri cuori." | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() | Terapia della sorgente segreta di Anraku | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mizuki evoca infiniti sogni e incubi che attirano a sé oggetti e avversari, infliggendo Segue il personaggio attivo. A intervalli regolari, crea 1 Spuntino speciale in stile Yumemi nelle vicinanze. Quando viene raccolto da uno dei membri del tuo gruppo, se i PS del personaggio attivo sono superiori a un 70%, lo Spuntino esplode e sprigiona un'Onda d'urto Munen, che infligge 1 iterazione di "Se le emozioni peggiori vengono ignorate troppo a lungo, si trasformano in incubi. Finché c'è tempo, tanto vale trasformarle in 'spuntini deliziosi', non ti pare?" | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Passive Skills
![]() | Esilio di ogni malanno |
Quando Yumemizuki Mizuki è nel gruppo, i membri hanno una probabilità di ripristinare un 30% aggiuntivo dei propri PS quando usano cibi con effetti di guarigione e senza proprietà di rianimazione. La probabilità di innescare quest'effetto aumenta in proporzione al livello amicizia del personaggio corrispondente. Con la viaggiatrice(il viaggiatore), l'effetto si innesca sempre. |
![]() | Voce irrequieta della luna splendente |
Quando Yumemizuki Mizuki innesca Turbinio nello stato di Girasogni, la durata di quest'ultimo aumenta di 2,5 s. Quest'effetto può innescarsi una volta ogni 0,3 s, per un massimo di 2 volte per ciascuna iterazione di Girasogni. |
![]() | Sogni notturni da pensieri diurni |
Mentre Yumemizuki Mizuki è nello stato di Girasogni, quando gli altri membri del gruppo colpiscono gli avversari con attacchi di |
Constellations
![]() | Acque nebbiose |
Quando Yumemizuki Mizuki è nello stato di Girasogni, applica costantemente l'effetto "Ventitré notti di attesa" agli avversari vicini per 3 s ogni 3,5 s. Quando l'avversario viene colpito da reazioni di Turbinio innescate da DAN da Anemo mentre l'effetto sopracitato è attivo, l'effetto viene rimosso e i DAN inflitti dall'attuale iterazione di Turbinio aumentano di un 1.100% della maestria elementale di Mizuki. |
![]() | Nei sogni incontro il tuo eco |
Quando entra nello stato di Girasogni, ogni punto di maestria elementale di Yumemizuki Mizuki aumenta di uno 0,04% i bonus DAN da |
![]() | Luna dell'alba |
Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | Caldi boccioli della sorgente limpida |
Raccogliere uno |
![]() | Il tramonto lunare conduce alla fine dell'anno |
Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | Il cuore indugia a lungo |
Quando Yumemizuki Mizuki è nello stato di Girasogni, i DAN da Turbinio inflitti dai membri vicini del gruppo possono causare colpi CRIT, con tasso di CRIT e DAN da CRIT fissati rispettivamente a un 30% e a un 100%. |
Skill Ascension
Gallery
Sounds
Title | EN | CN | JP | KR |
Party Switch | ||||
Party Switch when teammate is under 30% HP | ||||
Party Switch under 30% HP | ||||
Opening Chest | ||||
Normal Attack | ||||
Medium Attack | ||||
Heavy Attack | ||||
Taking Damage (Low) | ||||
Taking Damage (High) | ||||
Battle Skill #1 | ||||
Battle Skill #3 | ||||
Sprinting Starts | ||||
Jumping | ||||
Climbing | ||||
Heavy Breathing (Climbing) | ||||
Open World Gliding (Start) | ||||
Open World Idle | ||||
Fainting |
Quotes
Audio Language:
Title | VoiceOver |
Presentazione | |
Dialogo: Seduta di terapia | |
Dialogo: Lavoro di azionista | |
Dialogo: Cattivo umore | |
Quando piove | |
Quando tuona | |
Quando spunta il sole | |
Dopo la pioggia | |
Quando soffia il vento | |
Buongiorno | |
Buon pomeriggio | |
Buonasera | |
Buonanotte | |
A proposito di Yumemizuki Mizuki: Tradizioni delle sorgenti termali | |
A proposito di Yumemizuki Mizuki: Terme Aisa | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di noi: Viaggiare | |
A proposito di noi: Bei sogni | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
A proposito della Visione | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Qualcosa da condividere | |
Curiosità | * Completa Ode incandescente della resurrezione |
A proposito di Yae Miko: Storia passata | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Yae Miko: Situazione attuale | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito della Shogun Raiden | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
A proposito di Sangonomiya Kokomi | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Yoimiya | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Kamisato Ayaka | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Kujou Sara | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Sayu | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Mavuika | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Mualani | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
A proposito di Nahida | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Altro su Yumemizuki Mizuki (1) | |
Altro su Yumemizuki Mizuki (2) | * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
Altro su Yumemizuki Mizuki (3) | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Altro su Yumemizuki Mizuki (4) | * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
Altro su Yumemizuki Mizuki (5) | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Gli hobby di Yumemizuki Mizuki | |
I guai di Yumemizuki Mizuki | |
Cibo preferito | |
Cibo meno amato | |
Ricevere un regalo (1) | |
Ricevere un regalo (2) | |
Ricevere un regalo (3) | |
Compleanno | |
Pensieri sull'ascensione: Introduzione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 1 |
Pensieri sull'ascensione: Crescendo | * Si sblocca con la fase d'ascensione 2 |
Pensieri sull'ascensione: Culmine | * Si sblocca con la fase d'ascensione 4 |
Pensieri sull'ascensione: Conclusione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 6 |
Abilità elementale (1) | |
Abilità elementale (2) | |
Abilità elementale (3) | |
Tripudio elementale (1) | |
Tripudio elementale (2) | |
Tripudio elementale (3) | |
Apertura baule (1) | |
Apertura baule (2) | |
Apertura baule (3) | |
PS bassi (1) | |
PS bassi (2) | |
PS bassi (3) | |
PS bassi alleato (1) | |
PS bassi alleato (2) | |
Fuori combattimento (1) | |
Fuori combattimento (2) | |
Fuori combattimento (3) | |
Danni da colpo leggero (1) | |
Danni da colpo pesante (1) | |
Danni da colpo pesante (2) | |
Danni da colpo pesante (3) | |
Unione al gruppo (1) | |
Unione al gruppo (2) | |
Unione al gruppo (3) |
Stories
Title | Text |
Informazioni sul personaggio | Quando qualcuno menziona le Terme Aisa, la prima cosa che viene in mente alla maggior parte degli abitanti di Inazuma sono le sue sorgenti termali artificiali ispirate alle sorgenti di Natlan, arredate con strutture importate e acclamate come "il luogo ideale per rilassarsi". Di recente le terme sono state ristrutturate, e ora offrono dei servizi di "psicoterapia" che hanno incontrato un ampio consenso. Qui entra in gioco Yumemizuki Mizuki, una psicologa clinica che, tornata da poco a Inazuma, ha conquistato il centro della scena. Conosciuta per il suo approccio olistico, combina il calore distensivo delle acque termali, le fragranze rilassanti e i suoi miracolosi poteri di youkai per scacciare le tensioni profondamente radicate nei suoi pazienti. Col passare del tempo, si è sparsa la voce che questa donna... o meglio, questa yumekui-baku dalle sembianze di donna, sia in realtà la maggiore azionista delle Terme Aisa: non solo la principale socia fondatrice, ma anche la responsabile delle decisioni in merito alla recente ristrutturazione. Tuttavia, Mizuki non ha nulla in comune con il tipico investitore che opera dietro le quinte, mostrando sia la professionalità di un dottore sia la devozione di una dipendente comune. Immersa nei suoi doveri in prima linea, consulta meticolosamente ogni paziente, diagnosticando, prescrivendo e somministrando terapie con una precisione e una compostezza senza pari. In questo modo, Mizuki si è guadagnata ben presto un'ottima reputazione tra coloro che vengono tormentati da incubi persistenti. Alcuni anziani potrebbero ricordare le favole della buonanotte sulle yumekui-baku; tra quelle, ironicamente, il nome di Yumemizuki Mizuki in particolare suonerebbe certamente familiare. L'atteggiamento pacifico e spensierato di Mizuki, tuttavia, rende difficile associarla agli youkai di quelle leggende morenti. Ma le Terme Aisa sono solo la prima fase del grande piano di Mizuki. Sebbene i progressi siano stati lenti, la sua intenzione è quella di espandersi in un vero e proprio conglomerato, per offrire agli abitanti di Inazuma sia svago che benessere mentale. A tal fine, continua a esplorare metodi che vadano al di là del semplice impiego dei suoi poteri di youkai per riportare il buonumore ai suoi pazienti: dalle tecniche di rilassamento mentale ai parchi divertimento rigeneranti, dai piani alimentari strutturati fino ai giochi tradizionali. Non conoscendo molto bene Mizuki, i dipendenti che controllano la sua agenda non possono fare a meno di preoccuparsi per lei. Cosa succederebbe se la loro datrice di lavoro, così estremamente indaffarata, venisse sopraffatta dalla stanchezza e dall'ansia? |
Storia del personaggio (1) | Affermare che le yumekui-baku siano del tutto sconosciute non sarebbe corretto ma, a confronto delle kitsune praticamente onnipresenti nelle storie e nelle leggende, dei valorosi tengu o dei temibili oni, esse non sono mai state particolarmente famose. Nel grande evento conosciuto come "Hyakumonogatari Taikai", le baku non erano altro che delle comparse. Alcune di loro se ne stavano sedute in un angolino a sorseggiare il tè, mentre altre si mescolavano agli youkai di grado inferiore, ascoltando rispettosamente l'alta retorica e le pompose storie dei grandi e dei potenti. Altre ancora fungevano da servitrici, versando tè e sakè agli individui raffinati, tra cui Urakusai. Per la giovane baku Yumemizuki Mizuki, l'unico piacere nel partecipare a quei banchetti era la possibilità di ammirare il modo in cui la sua amica, la giovane kitsune Yae Miko, riusciva a incantare gli altri con il suo intelletto e la sua ingegnosità sagaci. Mentre osservava Miko discutere senza sosta con Urakusai, accoccolata sulla spalla della più anziana Saiguu Kitsune, Mizuki finiva sempre per sgranocchiare diverse porzioni di spuntini. Entusiasta del modo in cui Miko confutava le argomentazioni del suo avversario, Mizuki annuiva in ammirazione per la prontezza di pensiero della sua amica, memorizzando persino i suoi brillanti rimbecchi parola per parola. La mattina successiva, scorgendo Miko sbadigliare, Mizuki le si avvicinava con una ciotola di tofu fritto appena preparato, pronta a riprendere la conversazione della sera precedente. A volte l'entusiasmo di Mizuki coglieva Miko di sorpresa. In occasioni del genere, quest'ultima si copriva elegantemente il volto con la soffice coda, per poi cambiare rapidamente argomento dicendo: "Andiamo a prendere del ramen". Che si abbuffassero davanti al chiosco del ramen del maestro Karasu, se ne stessero appollaiate sul ramo più robusto di un sakura lungo le pendici meridionali del Monte Yougou, o poltrissero sulle spiagge baciate dal sole del tramonto, la giovane kitsune e la piccola baku erano inseparabili e chiacchieravano di tutto. Persino i segreti nascosti dei loro sogni più reconditi divennero dei tesori da condividersi. Ma, in quanto erede della stirpe delle kitsune di Hakushin, i doveri e le responsabilità che attendevano Miko erano un fardello davvero pesante da portare. Quando Miko e Mizuki acquisirono il potere di assumere una forma umanoide, le due furono separate dalle correnti della vita, proprio come gli umani, ognuna trascinata verso acque diverse del mondo. Sotto la guida della Saiguu Kitsune, Miko continuò a esplorare i misteri della magia youkai e, circondata dalle sacerdotesse del Gran Santuario di Narukami, padroneggiò gli ottocentottanta comandamenti della Guuji. In quanto astro nascente della stirpe di Hakushin, Miko avanzò rapidamente tra i ranghi dei grandi, dei cattivi, dei potenti e dei buoni, consolidando la posizione della sua stirpe nel mondo degli youkai. Il suo mondo era come il vasto mare che un tempo ammiravano assieme: tumultuoso e perennemente mutevole, colmo di ogni sorta di pericoli e sfide, ma traboccante d'infinite possibilità. Mizuki, nel frattempo, era scivolata in una vita decisamente più tranquilla. Passava gran parte del tempo a coltivare o a tessere con le sue compagne baku per sbarcare il lunario, ma usciva anche di pattuglia in orari prestabiliti, divorando gli incubi di coloro che le chiedevano aiuto. Era come se fosse stata trascinata a valle fino a sedimentarsi in un lago perfettamente immobile, placido al punto da risultare monotono. Le loro uscite insieme divennero sempre meno frequenti, finché persino il loro accordo di ritrovarsi una volta al mese divenne troppo difficile da mantenere. Mizuki, tuttavia, non provava alcun rimpianto al riguardo. Dopotutto, ogni mattina usciva di casa alla stessa ora di Miko, e quando Miko prendeva la ciotola di tofu fritto che Mizuki aveva preparato per lei, le rivolgeva ancora lo stesso vecchio sorriso, che riservava solo ai suoi amici più cari. Mizuki dubitava di riuscire a sobbarcarsi anche solo un decimo delle responsabilità di Miko e, ogni volta che passeggiavano insieme, si sentiva sopraffatta dal peso degli sguardi che le circondavano. Era piuttosto soddisfatta d'interpretare un ruolo minore e senza tante battute, limitandosi a trasmettere a Miko un senso di pace quando ne aveva bisogno. * Si sblocca al liv. amicizia 2 |
Storia del personaggio (2) | Ma, ahimè, quella vita tranquilla non sarebbe durata per sempre. Quel giorno una catastrofe oscura s'abbatté su tutti loro, crollando come un baluardo fatiscente. Sia umani che youkai furono schiacciati da una forza maligna implacabile, mentre sulle isole risuonavano grida di disperazione. Inadatte alla battaglia, le baku non ebbero altra scelta che battere in ritirata, cercando la salvezza nei meandri e negli anfratti poco frequentati per sfuggire alla calamità. Una volta che le ultime vestigia del male furono finalmente sconfitte dalla Shogun, Mizuki e la sua stirpe tornarono al loro insediamento con grande trepidazione, solo per scoprire che di quel luogo, un tempo fiorente, erano rimaste soltanto rovine. In preda all'ansia, Mizuki cercò i suoi amici in lungo e in largo, assistendo solo a scene di smarrimento e separazione ovunque andasse. La figura familiare della Saiguu Kitsune era svanita senza lasciare traccia. Mizuki trovò invece Miko, con gli occhi assenti, il viso pallido e le guance bagnate da rivoli di lacrime, chinata in preghiera dinanzi al Sakura sacro avvizzito. Perciò, la Miko che conosceva così bene fu costretta prematuramente ad assumere le responsabilità che l'attendevano, diventando la rispettata Guuji Yae. Da allora, persino i loro incontri mattutini divennero una cosa del passato. Travolta dalla valanga di lavori per la ricostruzione, Miko non ebbe altra scelta che trasferirsi nel Gran Santuario di Narukami, dove lavorava incessantemente giorno e notte. In breve tempo, anche le yumekui-baku si ritrovarono sommerse da continue richieste, poiché ora la terra infranta di Inazuma era disseminata sia di umani che di youkai, traumatizzati e feriti tanto nel corpo quanto nella mente. Forse quella calamità era stata scacciata temporaneamente, ma tutti erano perseguitati dal ricordo dei suoi orrori, generando paure che si radicarono nelle profondità dei loro sogni. Notte dopo notte, quelle vittime venivano assalite da ondate di terrore infinito, che divoravano la loro forza di volontà e la loro determinazione. L'angoscia residua era talmente devastante che nemmeno la baku anziana era in grado di sopportarla. Un giorno, dopo aver scacciato gli incubi di diversi samurai dello Shogunato, ella crollò, entrando in coma per molti mesi. Quando finalmente si risvegliò, era troppo debole per continuare a svolgere i suoi doveri, e fu pertanto costretta a ritirarsi. Fu in quel momento che la fino ad allora insignificante Yumemizuki Mizuki rivelò i suoi inaspettati talenti. Quando estrasse il veleno oscuro dalla mente delle vittime provò un dolore lancinante, una sensazione simile a quando ci si taglia o brucia. Eppure, era decisamente molto meglio che lasciarsi trascinare alla deriva in un sonno profondo che sarebbe potuto durare mesi. E così Mizuki divenne un faro di speranza per le vittime, aiutandole a liberarsi dagli incubi che le tormentavano. Caricata di un'angoscia insopportabile, ogni giorno rientrava barcollando, ritirandosi in un luogo isolato per riposare in tranquilla solitudine. Quello fu forse il periodo più difficile per Mizuki, che condivideva ogni secondo del dolore delle vittime. Sia di giorno che di notte, altro non vedeva se non un'oscurità profonda e violacea, che sembrava scorrere e spandersi come sangue che sgorga da una ferita aperta. Fortunatamente riusciva a trarre forza dall'immagine della sua amica più cara, profondamente scolpita nel suo subconscio. Ogni volta che Mizuki era sul punto di crollare, quel color rosa sakura la faceva tornare in sé. "In quanto Guuji, è compito di Miko aiutare la Shogun a risolvere i problemi del mondo fisico... Anch'io devo fare il mio dovere e aiutare gli altri a superare il loro dolore spirituale!" Rassicurandosi in questo modo, Mizuki trovava sempre la forza per andare avanti. Eppure, così assorta nel suo lavoro, aveva trascurato una cosa: in un batter d'occhio, un secolo era già volato via. Mentre Mizuki si era occupata dei suoi innumerevoli pazienti e aveva calmato la turbolenza dei loro traumi, la Miko del passato era stata plasmata dal peso dei suoi doveri. Sempre più spesso, ora la Guuji mostrava il sorriso di chi deride la fugace caducità del mondo mortale. Nelle rare occasioni in cui si ritrovavano sedute accanto al loro vecchio chiosco del ramen, faticavano più volte a connettersi... L'aria era densa d'un silenzio alieno, nonostante un tempo fossero state così vicine da condividere qualsiasi pensiero. Dopo averci riflettuto a lungo, Mizuki decise di dare alla sua amica il beneficio del dubbio e di accettare la situazione per ciò che era. Pensò che la sofferenza di Miko durante la calamità dovesse essere stata di gran lunga superiore alla sua. Gli youkai comuni non avrebbero potuto neanche immaginare gli oneri derivanti dall'essere la Guuji del Gran Santuario di Narukami. Secondo il suo ragionamento, se non avesse adottato una così mordace compostezza, forse Miko non sarebbe stata in grado di affrontare il sopraggiungere incessante delle sue sfide. Avendo vissuto in ambienti così diversi, era naturale che i loro sentimenti divergessero. Se non altro, entrambe avevano fatto del loro meglio per adempiere ai rispettivi doveri. Il modo in cui erano andate le cose non era altro che il risultato delle decisioni migliori che avevano potuto prendere. Fare affidamento su una figura familiare per rassicurarsi, sperando che rimanesse per sempre come la si ricordava... Inevitabilmente, sarebbe stata una schiavitù per entrambe. Che gli fosse piaciuto o meno, i loro giorni spensierati erano finiti per sempre. Ognuna doveva percorrere la propria strada, quindi perché non farlo liberamente e senza aggrapparsi al passato? Possano i ricordi di quei giorni passati rimanere al loro posto, al sicuro nelle profondità del suo io interiore. * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
Storia del personaggio (3) | Non tutti gli incubi sono identici. Per gli individui dotati di una mente e di un corpo sani, gli incubi occasionali derivanti da nuvole d'oscurità passeggere sono una fonte di nutrimento naturale per le yumekui-baku. Ma i terrori notturni di coloro che soffrono di malattie croniche o gravi traumi sono tutt'altra storia. Le baku sono ancora in grado di consumarli, così come si mangia del pane insapore, ma la minaccia della loro tossicità rimane invariata. Persino Mizuki, la più dotata della sua specie, si ritroverebbe a soffrire di malattie persistenti, se ne divorasse troppi. Per evitare che le guaritrici soccombessero alle stesse malattie che cercavano di curare, Mizuki iniziò a esplorare dei metodi al di là dei suoi naturali poteri di youkai, cercando di disintossicare quelle emozioni negative prima del consumo. E così, dopo essersi assicurata che le ombre persistenti della calamità oscura fossero state completamente sconfitte, Mizuki partì verso terre straniere. Il suo obiettivo era studiare le pratiche mediche più avanzate dell'umanità, in modo da sviluppare un proprio sistema di "terapia psicologica clinica". A Mondstadt, lavorando per la Gilda degli avventurieri, assunse un ruolo a tempo parziale come "consulente in psicotraumatologia", acquisendo una preziosa esperienza nell'assistenza clinica. A Liyue, sotto la guida dei medici della Vallata Chenyu, familiarizzò con l'impiego di varie erbe medicinali che potevano essere usate per calmare la mente e lo spirito, nonché con il complesso procedimento di coltivazione e utilizzo delle stesse. A Sumeru, partendo dalle sue precedenti ricerche in merito alle erbe medicinali e ispirandosi agli incensieri utilizzati dagli abitanti del posto, ideò un metodo di aromaterapia che prevede l'utilizzo dell'incenso per facilitare il rilassamento e il sonno. A Fontaine, infine, integrò le sue conoscenze approfondendo le intuizioni mediche teoriche dell'Istituto di ricerca. Tenendo conto delle basi scientifiche su cui poggiava la cinematografia d'avanguardia, scoprì persino delle connessioni affascinanti tra i modelli visivi e la psicologia umana. Dopo anni di studio ed esplorazione, Mizuki raggiunse finalmente la sua destinazione finale: la terra palpitante dell'apparentemente instancabile Popolo delle Sorgenti, nelle regioni meridionali di Natlan. Non solo i "guerrieri delle sorgenti termali" accolsero Mizuki calorosamente, ma le mostrarono anche il proprio coraggio affrontando nemici che condividevano le stesse origini della calamità oscura che aveva piagato la sua terra natia. Di tutte le persone che aveva conosciuto, Mualani l'aveva colpita particolarmente. La prima volta che si erano incontrate, Mualani stava giocando ad acchiapparello insieme a un gruppo di bambini, quando all'improvviso aveva perso l'equilibrio finendo proprio addosso a Mizuki, facendola cadere con sé nella sorgente termale lì accanto. Una prima impressione un tantinello maldestra... Eppure, di fronte ai temibili nemici, l'eterno ottimismo di Mualani divenne un pilastro di forza inamovibile. Non solo era affidabile, ma anche dopo un combattimento non mostrava alcun segno delle cicatrici psicologiche che Mizuki era ormai abituata a vedere. Spinta dalla sua curiosità, Mizuki indagò più a fondo, giungendo alla conclusione che, oltre alla forza di volontà, una vita equilibrata era fondamentale per il benessere mentale. Vivere appieno in tempo di pace, traboccare d'energia e assaporare ogni momento, per poi scendere sul campo di battaglia senza rimpianti, rigenerati e pronti a combattere... Mizuki si chiedeva se fosse questo il segreto della forza dei guerrieri di Natlan. "È la filosofia del 'mi piego, ma non mi spezzo', in pratica... Superare le sfide della vita come se fossero le sfide di gioco, affrontandoli nei tempi e nei modi giusti." Così Mizuki concepì un "gruppo d'intrattenimento". Il suo obiettivo era quello di introdurre gli abitanti di Inazuma a una vasta gamma di attività ricreative, migliorando significativamente il loro benessere mentale. Il Popolo delle Sorgenti le diede l'idea delle sorgenti termali e degli sport acquatici, mentre s'ispirò ai Discendenti delle Vette per gli sport estremi (relativamente) sicuri come l'arrampicata e la scalata; pensò persino di allestire dei centri di fitness con allenatori professionisti della Comunità dell'Abbondanza. Con una squadra di collaboratori sul posto, la visione di Mizuki cominciò a prendere forma... * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Storia del personaggio (4) | Nel folklore di Inazuma, le yumekui-baku sono sempre state celebrate per la loro natura benevola e spensierata, raffigurate come creature prive di desideri egoistici e sempre pronte ad aiutare gli altri in difficoltà. Mizuki ne è un esempio vivente. Nonostante la sua vasta esperienza nell'aiutare gli altri a scacciare gli incubi, non ha mai sfruttato la sua reputazione aumentando le sue tariffe, mantenendo invece una politica dei prezzi incredibilmente indulgente. Quando cura la gente comune, calcola il suo compenso seguendo una formula rigorosa: metà del salario orario del paziente moltiplicata per la durata della sessione. Anche se il costo non supera quello di una ciotola di ramen, accetta i suoi magri guadagni senza lamentarsi. Agli occhi di Mizuki questi pazienti soffrono già abbastanza, il minimo che può fare è evitare di causargli dei problemi economici. Per i pazienti più ricchi, in genere chiede di stabilire un prezzo direttamente a loro, dicendo: "Considerando la tua disponibilità economica, quale ti sembra un pagamento equo per questo trattamento?" Che sia per rispetto verso Mizuki o semplicemente per il proprio orgoglio, tali pazienti finiscono sempre per proporre un prezzo ben più che ragionevole... Questo approccio le ha fatto guadagnare un'ottima reputazione, producendo un flusso costante di appuntamenti che la tiene estremamente occupata, facendola lavorare senza sosta anche per settimane. Dopo aver divorato gli incubi di un paziente, si sente sempre come se avesse mangiato un'enorme ciotola di riso. Finché le tossine non sono troppo potenti, riesce a recuperare sia il suo potere di youkai che la sua forza fisica. A detta di tutti, è raro che Mizuki spenda del denaro per sé. Oltre a degli abiti semplici o a qualche dolcetto economico occasionale, non si concede praticamente nulla, mantenendo al minimo le proprie spese di sostentamento. Una youkai che lavora incessantemente, che tende a non comprare niente, con spese praticamente nulle e un'etica del lavoro inflessibile... Quanto potrebbe risparmiare un individuo del genere in vari secoli? Senza alcun precedente con cui fare un confronto, è una domanda a cui è difficile dare una risposta. Indipendentemente da come si effettui un'eventuale stima, una cosa è certa: i suoi risparmi devono essere considerevoli. In effetti, sono stati la base degli investimenti di Mizuki. Per un po' di tempo, il tumulto causato dal Decreto Sakoku le impedì di tornare a Inazuma, e non fu in grado di verificare i progressi compiuti alle Terme Aisa. Anche molti altri dei suoi piani erano rimasti fermi alla fase di progettazione, senza alcuna speranza di avanzamento... Tuttavia, nemmeno in quel periodo Mizuki conobbe riposo. Lavorava instancabilmente per rimanere aggiornata sulle ultime tendenze di Teyvat, assicurandosi che le sue attività future avrebbero soddisfatto pazienti di ogni età e alleviato i problemi di giovani e anziani. Ispirata dalle teorie moderne, cercò di rendere il processo meno intimidatorio per i suoi pazienti, privandolo delle sue caratteristiche eccessivamente "cliniche". Si riferiva ai suoi pazienti chiamandoli "ospiti", trasformando l'attività terapeutica in una sorta di svago, e migliorando meticolosamente ogni dettaglio per creare un'atmosfera di totale relax. Al suo ritorno a Inazuma, Mizuki applicò i risultati delle ricerche che aveva ottenuto a Fontaine, partecipando personalmente a una serie di "programmi promozionali" innovativi ideati per portare la sua reputazione a nuovi livelli. Nonostante i momenti imbarazzanti davanti alla Videokamera, e il fatto che talvolta fosse talmente in ansia da riuscire a malapena a respirare, sapeva che se fosse riuscita a convincere le persone a provare il suo nuovo approccio terapeutico e a lasciarsi alle spalle le loro preoccupazioni una volta per tutte, ne sarebbe valsa la pena. Ma, a parte i suoi stessi sforzi pubblicitari, Mizuki conosceva una professionista con un grande potenziale di collaborazione. Quella professionista altri non era che la sua vecchia amica Yae Miko, la caporedattrice del centro culturale e artistico della Casa editrice Yae. * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
Storia del personaggio (5) | "Quando si aiutano i pazienti ad affrontare le loro preoccupazioni, è meglio obbligarli ad affrontare l'origine del loro malessere oppure rassicurarli, dando priorità ad alleviare le loro ansie?" "Quando si scacciano gli incubi, rimuovere direttamente le emozioni negative attraverso una lunga dipendenza dai poteri di youkai può provocare effetti collaterali inaspettati?" "Se non riusciamo ad aiutare i pazienti a risolvere i loro problemi nel mondo reale, come possiamo essere sicuri che non avranno una ricaduta?" ... Finalmente, dopo un'odissea lunga un secolo, Mizuki aveva un sacco di cose di cui parlare con la sua vecchia amica Miko. Sotto il sakura dove si incontravano da bambine, stesero una tovaglia, disposero degli spuntini e bevvero del tè, chiacchierando dall'alba al tramonto. La loro gioia di essersi ritrovate era accompagnata da uno scambio razionale di idee, che forniva a entrambe l'opportunità di condividere i loro pensieri più sinceri. Miko credeva che l'intrattenimento dovesse rimanere puro e semplice, proprio come nella sua essenza. Se i pazienti fossero stati in grado di cercare attivamente la felicità e riempire le loro menti di pensieri vivaci e positivi, avrebbero potuto eliminare qualsiasi appiglio per delle eventuali emozioni negative. Mizuki, tuttavia, temeva che concentrarsi esclusivamente sulla "ricerca della felicità", senza affrontare la causa del malessere di un paziente, potesse portare a uno squilibrio emotivo. Quando finirono di bere il tè, entrambe avevano accettato il punto di vista dell'altra, comprendendo che ognuna di loro avrebbe ideato delle soluzioni innovative personali per aiutare gli abitanti di Inazuma a superare i loro demoni interiori. Secondo Mizuki, l'approccio della Casa editrice Yae, che pur concentrandosi principalmente sulle light novel si ramificava anche in varie altre forme d'intrattenimento culturale, immergeva i clienti in una miriade di mondi fantastici, ridonando speranza e slancio nelle loro vite. Il problema, tuttavia, era che i prodotti culturali richiedevano un certo livello di coinvolgimento. Le persone che erano troppo stanche fisicamente, mentalmente o emotivamente avrebbero potuto avere difficoltà a raccogliere l'energia o la concentrazione necessaria per una lettura e una riflessione prolungate. Inoltre, se una persona si fosse persa completamente nel mondo fantastico delle light novel, avrebbe potuto iniziare a dimenticare i problemi urgenti del mondo reale. Il gruppo d'intrattenimento ideato da Mizuki non avrebbe solo affrontato le sfide delle yumekui-baku, ma avrebbe anche colmato quella lacuna... Per prima cosa, curando coloro che non avevano né tempo né energie per godersi forme di intrattenimento culturali più impegnative, aiutandoli a trovare nuove gioie nella vita. In secondo luogo, aiutando quelli che si erano persi nell'evasione dalla realtà, riportando delicatamente la loro concentrazione al loro io interiore. In questo modo, le persone di ogni estrazione sociale a Inazuma, dai comuni operai agli intellettuali, sarebbero stati aiutati nella ricerca di una soluzione olistica che migliorasse il loro benessere spirituale, indipendentemente dalla loro ricchezza o dal loro status. Nei casi in cui le difficoltà mentali ed emotive del paziente fossero state talmente profonde da non poter essere alleviate con metodi convenzionali, o se i problemi erano particolarmente delicati da richiedere un approccio più cauto, Mizuki utilizzava i suoi poteri di baku per rimuovere le ombre tossiche dai loro sogni. Metodica, sistematica e impeccabile. Detto questo, come al solito, i pettegolezzi di quartiere tendevano a concentrarsi sui dettagli superficiali. In base a dicerie provenienti da chissà dove, si era sparsa subito la voce che la maggiore azionista delle Terme Aisa, "la tizia appena tornata dall'estero", volesse sfidare la Casa editrice Yae con un'iniziativa imprenditoriale del tutto nuova. Le dicerie si facevano sempre più sensazionali, ispirando persino delle opere quali "Una battaglia d'affari tra amiche d'infanzia", diventando rapidamente l'argomento di conversazione preferito in città. Quando quella storia giunse alle sue orecchie, per un attimo Mizuki rimase spiazzata per qualche istante, ma riacquistò il sorriso subito dopo. In effetti... non sembrava un'idea così malvagia. Miko aveva sempre apprezzato quel tipo di divertimento, e certamente Mizuki si sentiva determinata a proseguire nella sua carriera, ansiosa di superare l'amica che un tempo era stata più avanti di lei. Grazie alla comprensione reciproca, le due amiche si riconobbero tacitamente come "rivali d'affari". * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
Ya-chan e Te-chan | Ovunque Mizuki vada, le sue due piccole compagne baku sono con lei. Difatti, sono praticamente inseparabili. Nella sua vita quotidiana, le due piccole baku le fanno da assistenti, aiutandola a preparare bevande, a cucinare e a portare gli oggetti di cui ha bisogno. Quando è impegnata a combattere i mostri e i furfanti, non solo la incoraggiano, ma addirittura si lanciano nella mischia... Mizuki le chiama "Ya-chan" e "Te-chan", nomi semplici, ma pregni di significato, che simbolizzano la "stabilità emotiva" e la "razionalità". Tuttavia non sono parenti di Mizuki, ma piuttosto manifestazioni del suo potere di youkai e incarnazioni del suo spirito e della sua saggezza. Le psicologhe cliniche assorbono le sofferenze, le preoccupazioni e le paure dei loro pazienti, ma spesso trascurano le proprie emozioni negative. Con il tempo, i loro cuori tormentati rischiano un crollo totale e irreversibile. Mizuki ha visto alcune sue colleghe crollare del tutto. Vedendole sdraiate immobili, alcune delle quali completamente incapaci persino di pensare, si è ripromessa di non seguire mai la loro stessa strada. Per questa ragione, Mizuki sottopone a terapia anche sé stessa. Immagina una versione di lei traboccante di emozioni, in grado di provare empatia verso i pazienti in modo naturale quanto il respiro, ma con uno stato d'animo fragile come un filo d'erba secca che si spezza al minimo tocco... Poi immagina un'altra versione di lei che, guidata dalla pura ragione, applica la logica a ogni problema, privandosi di tutte le emozioni soggettive al punto da sembrare fredda e distaccata... Le due piccole baku, che incarnano questi due diversi aspetti di Mizuki, hanno ciascuna i propri difetti. Quando l'accompagnano nella terapia con i pazienti, offrono analisi dalle prospettive più estreme, non lesinando di delineare tutte le conseguenze che tali estremi comporterebbero. In seguito, Mizuki conforta le due piccole baku come guardandosi in specchi di natura opposta, dandosi la possibilità di analizzare i problemi facilmente trascurati, ma potenzialmente devastanti, che giacciono sopiti nel suo stesso cuore. Quando riflette su certe questioni, se comincia a sentirsi troppo vulnerabile, assume l'atteggiamento di una persona di ampie vedute, facendo uso di un certo livello di freddezza e distacco... Quando comunica con qualcuno, se si rende conto che l'umore dell'interlocutore peggiora perché è stata troppo diretta, può fare un passo indietro e ricominciare con un approccio più empatico; facendo così, riesce a trovare un equilibrio tra logica obiettiva ed emozioni soggettive. Per Mizuki, questo processo di comunicazione con Ya-chan e Te-chan gioca anche un ruolo fondamentale nel mantenere in equilibrio le proprie emozioni. Dopo aver attraversato secoli di perfezionamento e osservato innumerevoli interazioni con i pazienti, le prospettive di Ya-chan e Te-chan non si trovano più ai poli opposti dell'emozione e della ragione. Come Mizuki stessa, ora riescono a trovare una via di mezzo tra le due, almeno la maggior parte delle volte. Il giorno in cui l'eccessiva empatia di Ya-chan non la farà più piangere così facilmente, e Te-chan imparerà a non criticare aspramente i pazienti troppo soggettivi, sarà il giorno in cui Mizuki sarà diventata quasi impermeabile anche alle emozioni negative più potenti. * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
Visione | Anche il piatto più delizioso, se mangiato tre volte al giorno ogni giorno, per centinaia o persino migliaia di pasti di fila, diventerebbe insopportabile per la gente comune. Eppure, nel mondo dei sogni gustosi di Mizuki, gli incubi leggeri sono una prelibatezza tutta da gustare. I brutti sogni di alcune persone sono come le conseguenze apocalittiche di un'esplosione in cucina: una miscela caotica di condimenti con sfumature acri di fumo e legna bruciata, accompagnate da un leggero sentore di ruggine e note aspre e acide per completare il tutto. E i bei sogni, invece? Molte poche yumekui-baku sanno che sapore abbiano, poiché seguono una regola non scritta: "Mai divorare i bei sogni altrui senza permesso". Solo dopo il decimo anno di lavoro come psicologa clinica, Mizuki ha finalmente avuto il raro privilegio di assaggiare una prelibatezza così preziosa. Un giorno, una ragazza che si era ripresa completamente grazie alla terapia di Mizuki venne a esprimere la sua gratitudine con un regalo. Mentre chiacchieravano, improvvisamente suggerì l'idea di condividere uno dei suoi sogni colorati e vivaci. Era una dimensione onirica piena di innocenza, energia e fantasia abbagliante. Mizuki era completamente affascinata dal suo sapore... Piacevole, caldo e delicatamente dolce. Da quel giorno, Mizuki sviluppò un amore per ogni tipo di dolce, e presto un'idea audace iniziò a prendere piede nel suo cuore. Può la bellezza indescrivibile di un bel sogno essere il rimedio stesso, così potente da dissolvere tutte le emozioni negative? Se fosse riuscita a creare tali sogni con i suoi poteri di youkai, sarebbero potuti servire da potente medicina per le difficoltà emotive dei suoi pazienti. E perché no... magari, di tanto in tanto, sarebbero potuti essere anche delle squisite prelibatezze, degli sfizi per sé stessa. Purtroppo, però, le baku non possiedono il potere della creazione. I buoni sogni sono, in un certo senso, le proiezioni pure e incontaminate dei desideri di una persona. In quanto tali, non possono essere facilmente replicati da forze esterne, tantomeno evocati dal nulla... Poiché i desideri di ognuno sono diversi, non esiste una "ricetta" universale per creare un bel sogno uguale per tutti. Il tentativo di sondare i pensieri più intimi di una persona, di scandagliare i suoi segreti più profondi, può diventare esso stesso un atto di intrusione, che non fa che accrescere la sua ansia e il suo disagio. Purtroppo, Mizuki non riuscì a scoprire il segreto per creare un sogno che funzionasse da panacea. Ma, fortunatamente, decenni di ricerca e studio non erano stati vani. La sua dedizione venne finalmente ricompensata... In una notte faticosa ma appagante, Mizuki sognò di tornare a essere una piccola baku, e di condividere un pasto con la sua più cara amica presso un chiosco del ramen. Quel particolare sogno aveva una sensazione delicata e fumosa, quasi come una brezza leggera, e sembrava condividere le caratteristiche comuni a molti sogni felici. Libero, sereno e spensierato... Mentre il sogno andava avanti, una Visione radiosa e cristallina apparve silenziosamente accanto al cuscino di Mizuki. Da quel momento, Mizuki adottò un approccio diverso, come se fosse stata ispirata. Decise di guidare le persone verso sogni tranquilli e rilassanti, portandoli a riaffiorare i ricordi delle cose più preziose. Credeva che tutto il bene e la bellezza che le persone custodivano nel profondo si sarebbero sicuramente risvegliati nei momenti cruciali, colorando i loro sogni e trasformandoli nelle forme più magnifiche che si possano immaginare. * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
115 responses to “Yumemizuki Mizuki”
anybody complaining about inazuma material?
i’m astonished
btw every anemo who can benefit from VV set is a failure to me, exacllty as every support unit which can’t replace bennet
but considering she’ll be standard, and no way considering this mediocre kit, it’s ok
from what i read, I think she is off-field healer(Q and gtfo, while main dps loots those things on floor or dont, it doesnt really matter) or skill dps driver at best (Mizuki, Sitlali\Yae, Furina, Mavuika), where everyone uses E and Mizuki use E last and float near enemies maybe press Q while at it until someone loses his E and repeat. Decent character imo, not sure about is she worth pulling all depends on reruns and if she ends up in standart banner like someone here mentioned, but im not sure, because she looks like way better than Dehya and even Tighnari, just because she can use VV set and all her kit screams EM and more EM.
Here are my thoughts on Mizuki (based on the rumors I’ve encountered online and in the comments section on Honey Hunter, she is expected to be a Standard 5* character after version 5.4):
I think Mizuki is intended to serve as an On-Field Main DPS/Driver, concentrating on swirl damage. Her skill appears to be the main focus as it delivers periodic Anemo damage, while the Burst offers additional Anemo damage and a means of self-sustain when her HP is low.
I’m uncertain about the frequency of Anemo damage from her skill, but given its short default duration, I will assume it activates once per second with standard ICD (meaning Anemo is applied to an enemy every three hits). In the combat video, it seems the burst leaves a snack every two seconds, so I hope the snack explosion damage has no ICD.
One potential drawback I see is that Mizuki doesn’t appear to be able to perform normal attacks while in the Dreamdrifter state of her skill. This limitation will hinder her ability to utilize Sub-DPS characters that rely on normal attacks to trigger (such as Yelen, Xingqiu, C6 Candace, Electro Traveler, and Beidou), which will restrict some of her team composition options.
——————————————————–
When constructing her build, it’s clear that Mizuki will likely use the Viridescent Venerer (for both the Swirl damage boost and the resistance reduction), and generally prioritise Elemental Mastery as the main stat on the Circlet, Sands, and Goblet. Elemental Mastery substats should be sought on the Feather and Flower. The only other stat she truly needs is Energy Recharge to facilitate her burst activation.
For 5* weapons, her best choice is undoubtedly her signature weapon (New Year’s Morning Hibernation) due to the substantial Elemental Mastery it provides, but Mizuki does have other viable options. Nahida’s signature weapon (A Thousand Floating Dreams) is likely her second-best choice, offering both EM and an elemental damage bonus for her teammates, while Citali’s signature weapon (Starcaller’s Watch) will also be useful for the EM, although she won’t be able to fully utilize it due to the lack of a shield.
Among 4* weapons, Wandering Evenstar will be effective if Mizuki’s teammates scale with attack. Mizuki should exceed 1000 Elemental Mastery, allowing her to provide a solid attack buff to her allies. Sacrificial Fragments has the highest EM main stat and can extend her field time if needed.
Her best Free-to-Play weapon is the 3* Magic Guide, as it offers a decent amount of Elemental Mastery. The only 4* craftable weapon with Elemental Mastery is Mappa Mare, but it is inferior to Magic Guide and thus less valuable.
———————————————————
For team compositions, it will primarily revolve around using strong Sub-DPS characters from the PECH (Pyro, Electro, Cryo, Hydro) group. As long as the off-field damage is automatic or triggers upon dealing damage, it should work well.
Furina could be one of the strongest Sub-DPS options due to her high damage output (both naturally and from her own burst) and being one of the few Hydro characters that can deal automatic off-field damage. Another character from the PECH group should be included to react to the Hydro, such as Xiangling/Mavuika for Vaporize or Fischl/Ororon/Yae Miko. A strong healer will be essential since Mizuki’s healing is limited. Charlotte would be the best 4* healer option.
However, an even better alternative would be the 5* Sigewinne, as she offers exceptional group healing and can passively enhance off-field damage. I can envision Furina/Sigewinne/Mizuki along with either a Pyro or Electro character as the best potential team for both Mizuki and Sigewinne.
Other viable team compositions for Mizuki could involve melt-oriented teammates (like Rosaria with Bennett and Xiangling) or if the remaining three teammates consist of a single PECH element. In those cases, the team would rely on Mizuki’s swirls and raw damage.
———————————
To be honest, Mizuki does seem somewhat underwhelming compared to the Natlan characters introduced in the 5.X patch cycle. It appears likely that she will be a Standard 5*. Nevertheless, I don’t believe she will ultimately be terrible.
Well, see you in at most 6.5 years once I get to pick 7 copies from the anniversary 5-star selector to finally be on par with Sucrose with those C6 swirl crits in taser teams.
I don’t really get her kit. If she boosts swirl damage but has to stay on field to do so what’s the point? The only character who would want a boost to swirl damage is Chasca but she has to stay on field to deal it so what’s the point?
Cute character but I don’t see how exactly she’s supposed to be useful, unless she’s supposed to be the main dps?
the boost to swirl dmg from this char is gonna be 250%+ damage increase to swirl. If you can get 3 anemo chars to proc swirls off field out of their own infusions + an offfield subdps (fischl), the damage will be probably similar to the Nilou teams. She is gonna be on-field while others proc swirls off-field (kazuha procs tons of swirls for example). It could be quite fun tbh haha
Probably helping kazuha, since he can use his burst quite frequently already and is an off-fielder.
So she’s a combination of nearly every ameno unit? She has gliding I’m assuming with her skill, got heals, dmg from the burst, and she buffs swirl?
Plus she’s a em char so swirls kinda hit hard.
Hm she seems odd to me. Definitely got to try her out though.
VV is of course the best set.
You get elf ears. You get elf ears. You all get elf ears.
Someone’s got an elf ear fetish going on over there.
venti going to be cracked with her
oh boi
here we go again :D!!!
*grabs popcorn with malicious intent and a wicked smile on face*
In a nutshell, she is 5-star Sayu until you get multiple cons for her.
Unique character trait: Increases Swirl damage for the party.
yes, YES, 100% skip
rumored to be standard, so she will come even if you don’t want her
Which would make a lot of sense, considering her kit.