
| Table of Content |
| Stats |
| Skills |
| Skill Ascension |
| Related Items |
| Gallery |
| Sounds |
| Quotes |
| Stories |
Stats
| Lv | HP | Atk | Def | CritRate% | CritDMG% | Bonus CritDMG% | Materials | Total Materials |
| 1 | 1020 | 26.63 | 59.53 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
| 20 | 2646 | 69.07 | 154.42 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
| 20+ | 3521 | 91.9 | 205.47 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
| 40 | 5268 | 137.51 | 307.44 | 5.0% | 50.0% | 0% | ||
| 40+ | 5889 | 153.73 | 343.71 | 5.0% | 50.0% | 9.6% | ||
| 50 | 6776 | 176.87 | 395.44 | 5.0% | 50.0% | 9.6% | ||
| 50+ | 7604 | 198.49 | 443.8 | 5.0% | 50.0% | 19.2% | ||
| 60 | 8500 | 221.87 | 496.07 | 5.0% | 50.0% | 19.2% | ||
| 60+ | 9121 | 238.09 | 532.34 | 5.0% | 50.0% | 19.2% | ||
| 70 | 10025 | 261.68 | 585.08 | 5.0% | 50.0% | 19.2% | ||
| 70+ | 10647 | 277.9 | 621.35 | 5.0% | 50.0% | 28.8% | ||
| 80 | 11561 | 301.76 | 674.69 | 5.0% | 50.0% | 28.8% | ||
| 80+ | 12182 | 317.98 | 710.96 | 5.0% | 50.0% | 38.4% | ||
| 90 | 13103 | 342.03 | 764.71 | 5.0% | 50.0% | 38.4% | ||
| 90+ | 13103 | 342.03 | 764.71 | 5.0% | 50.0% | 38.4% | ||
| 100 | 14034 | 418.98 | 819.06 | 5.0% | 50.0% | 38.4% |
Skills
Active Skils
![]() | Invito alla decapitazione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sferra fino a 6 colpi di lancia consecutivi. Consuma una data quantità di vigore per compiere uno scatto verso un avversario vicino e colpirlo una volta. Tenendo premuto, Arlecchino consuma vigore per muoversi ad alta velocità per una durata massima di 5 s. Attacca scagliandosi contro il suolo da mezz'aria, infliggendo DAN agli avversari lungo la traiettoria e DAN ad area all'impatto. Quando Arlecchino possiede un Legame vitale pari o superiore a un 30% dei suoi PS max, entra nello stato di Maschera della morte rossa, e i DAN inflitti dai suoi attacchi normali, caricati e in picchiata vengono convertiti in Se Arlecchino è in stato di Maschera della morte rossa, i suoi attacchi normali infliggono DAN aggiuntivi in base al suo ATT moltiplicato per una data percentuale del suo Legame vitale attuale. Ciascun attacco consuma un 7,5% del Legame vitale in questione. Il consumo del Legame vitale di Arlecchino può verificarsi una volta ogni 0,03 s. Quando il Legame vitale viene consumato in questo modo, il TdR di Cenere alla cenere si riduce di 0,8 s. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Cenere alla cenere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Evoca la Fiamma della Luna cruenta, infliggendo Agli avversari colpiti dal suddetto attacco viene applicata una Direttiva del debito di sangue. · Ciascuna Direttiva ha una durata di 30 s, e ogni 5 s infligge all'avversario 1 iterazione di · Quando usa un attacco caricato o il Tripudio elementale Ascesa della Luna cruenta, Arlecchino assorbe e dissolve le Direttive del debito di sangue nelle vicinanze. Ciascuna Direttiva assorbita le conferisce un Legame vitale pari a un 65% dei suoi PS max. · Entro 35 s dall'utilizzo dell'abilità elementale, il valore massimo del Legame vitale che Arlecchino può ottenere tramite le Direttive del debito di sangue è pari a un 145% dei suoi PS max. Usare nuovamente l'abilità elementale in questo lasso di tempo reimposta il conteggio della durata e il limite massimo del Legame vitale che Arlecchino può ricevere dalle Direttive del debito di sangue. Dal suo punto di vista, non tutti i chicchi di grano che cadono sulla terra sono destinati a diventare delle spighe. Coloro che provano a ostacolarla, invece, sono destinati a fare da nutrimento ai fiori, una volta ridotti in cenere. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | Ascesa della Luna cruenta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Arlecchino dispiega la sua immensa ala della Fiamma della Luna cruenta per assorbire e dissolvere le Direttive del debito di sangue circostanti, infliggendo È pensiero comune a Teyvat che le fasi lunari, a eccezione della luna piena, siano metafore di presagi nefasti, usate solo da chi pratica l'alchimia e l'astrologia. Più volte ella aveva visto nei suoi sogni quella luna cremisi. Erano forse profezie di disastri imminenti? In effetti è così, ma a subire tali catastrofi non sarebbe stata lei, bensì coloro che avrebbero osato scatenare la sua ira. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Passive Skills
![]() | Cognizione della Luna cruenta |
| In combattimento, Arlecchino ottiene un 40% di |
![]() | Agonia rivendicata |
| Le · Arlecchino riceve un Legame vitale pari a un 130% dei suoi PS max quando un nemico affetto da una sua Direttiva viene sconfitto. · 5 s dopo l'applicazione di una Direttiva, quest'ultima si potenzia per diventare un'Ingiunzione del debito di sangue. Quando viene assorbita, conferisce ad Arlecchino un 130% di Legame vitale. Un Legame vitale creato nei modi sopra descritti non può superare il valore limite originale del Legame vitale derivante da |
![]() | Egida della forza |
| Arlecchino ottiene un 1% di RES fisica e a tutti gli elementi per ogni 100 di ATT superiore a 1.000. L'aumento di RES massimo che è possibile ottenere in questo modo è pari a un 20%. |
Constellations
![]() | "Sono io a sopportare ogni interesse o rappresaglia..." |
| Il valore dell'incremento di Maschera della morte rossa sale di un ulteriore 100%. Inoltre, quando Arlecchino sferra attacchi normali o caricati sotto l'influsso di Maschera della morte rossa, la sua resistenza all'interruzione aumenta. |
![]() | "Sono io a conferire ogni punizione o ricompensa..." |
| Quando vengono applicate, le Quando Arlecchino assorbe un'Ingiunzione, sprigiona una Fiamma della Luna cruenta di fronte a sé che infligge Richiede il talento d'ascensione Agonia rivendicata. |
![]() | "Diventerai un nuovo membro della nostra famiglia..." |
| Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | "D'ora in avanti, amatevi e proteggetevi l'un l'altro..." |
| Quando Arlecchino assorbe una Direttiva del debito di sangue, il TdR di |
![]() | "Nella solitudine, siamo come spoglie esanimi..." |
| Aumenta di 3 il livello di Il livello di potenziamento massimo è 15. |
![]() | "Da oggi in poi, potremo gioire insieme di una nuova vita." |
| I DAN da Per 20 s dopo aver usato |
Skill Ascension
Gallery
360 Spin
Idle Animation #1
Idle Animation #2
Combat
Sounds
| Title | EN | CN | JP | KR |
| Party Switch | ||||
| Party Switch when teammate is under 30% HP | ||||
| Party Switch under 30% HP | ||||
| Opening Chest | ||||
| Normal Attack | ||||
| Medium Attack | ||||
| Heavy Attack | ||||
| Taking Damage (Low) | ||||
| Taking Damage (High) | ||||
| Battle Skill #1 | ||||
| Battle Skill #3 | ||||
| Sprinting Starts | ||||
| Jumping | ||||
| Climbing | ||||
| Heavy Breathing (Climbing) | ||||
| Open World Gliding (Start) | ||||
| Open World Idle | ||||
| Fainting |
Quotes
Audio Language:
| Title | VoiceOver |
| Presentazione | |
| Dialogo: Occhi | |
| Dialogo: Casa | |
| Dialogo: Soffiata | |
| Quando tuona | |
| Quando nevica | |
| Quando spunta il sole | |
| Quando soffia il vento | |
| Buongiorno | |
| Buon pomeriggio | |
| Buonasera | |
| Buonanotte | |
| A proposito di Arlecchino: Consapevolezza | |
| A proposito di Arlecchino: Sangue freddo | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito di noi: Compromessi | |
| A proposito di noi: Ospite | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
| A proposito della Visione | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| Qualcosa da condividere | |
| Curiosità: Aurora | |
| Curiosità: Ragni | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito di Lyney | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito di Lynette | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito di Freminet | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito di Neuvillette | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito di Furina | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito della Tsaritsa | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito del Giullare | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito del Condottiero | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito del Luminare | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito della Damigella | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito del Gallo | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito della Marionetta | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito dell'Affarista | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito della Gentildonna | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| A proposito del Principe | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| Altro su Arlecchino (1) | |
| Altro su Arlecchino (2) | * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
| Altro su Arlecchino (3) | * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| Altro su Arlecchino (4) | * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
| Altro su Arlecchino (5) | * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
| Gli hobby di Arlecchino | |
| I guai di Arlecchino | * Completa La maschera della colpa |
| Cibo preferito | |
| Cibo meno amato | |
| Ricevere un regalo (1) | |
| Ricevere un regalo (2) | |
| Ricevere un regalo (3) | |
| Compleanno | |
| Pensieri sull'ascensione: Introduzione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 1 |
| Pensieri sull'ascensione: Crescendo | * Si sblocca con la fase d'ascensione 2 |
| Pensieri sull'ascensione: Culmine | * Si sblocca con la fase d'ascensione 4 |
| Pensieri sull'ascensione: Conclusione | * Si sblocca con la fase d'ascensione 6 |
| Abilità elementale (1) | |
| Abilità elementale (2) | |
| Abilità elementale (3) | |
| Tripudio elementale (1) | |
| Tripudio elementale (2) | |
| Tripudio elementale (3) | |
| Apertura baule (1) | |
| Apertura baule (2) | |
| Apertura baule (3) | |
| PS bassi (1) | |
| PS bassi (2) | |
| PS bassi (3) | |
| PS bassi alleato (1) | |
| PS bassi alleato (2) | |
| Fuori combattimento (1) | |
| Fuori combattimento (2) | |
| Fuori combattimento (3) | |
| Danni da colpo pesante (1) | |
| Danni da colpo pesante (2) | |
| Unione al gruppo (1) | |
| Unione al gruppo (2) | |
| Unione al gruppo (3) |
Stories
| Title | Text |
| Informazioni sul personaggio | L'Hotel Bouffes d'Été, situato nel Passage Vasari, è un edificio grazioso, con muri puliti e finestre luccicanti, ed è frequentato ogni giorno da bimbi ben vestiti e ben educati. A differenza di altre magioni di paragonabile bellezza presenti nella Corte di Fontaine, la persona a cui è intestata la proprietà non abita al suo interno. In effetti, nessuno nel vicinato ha mai sentito parlare di essa. La firma sulla documentazione relativa non è che una falsa identità: il vero potere è nelle mani di qualcun altro. Se si potesse sentire al di là delle porte chiuse dell'Hotel, si udirebbero i bambini sussurrare un particolare appellativo: "Padre". Ogni volta che si parla di questa persona, alcuni si voltano adoranti, altri rimangono paralizzati dal terrore, altri ancora assumono un'aria imperscrutabile, combattuta; nessuno, tuttavia, manca di mostrare rispetto. I bambini fanno parte di un'organizzazione conosciuta come la Casa del Focolare, e come tali appartengono ai Fatui. Questo posto è una casa per gli orfani di tutto il mondo, e il lussuoso hotel non è che uno dei volti della Casa. Per quanto riguarda questo fantomatico "Padre", altri non è che Arlecchino, la Fantesca, attualmente la Quarta dei Messaggeri dei Fatui, nonché padrona di tale luogo. I Fatui, così come questa Messaggera, hanno una reputazione contrastante. Ma, per la maggior parte di questi bambini, "Padre" è la figura più importante della loro vita. "La presenza del 'Padre' è ciò che rende questo luogo una vera 'casa'." |
| Storia del personaggio (1) | Chiunque abbia avuto a che fare con la Fantesca ha provato sulla sua pelle l'invisibile e opprimente peso che ella emana. La Fantesca guida con facilità ogni conversazione: pochi riescono a tenere celati i segreti che hanno nel cuore quando si trovano a fissare quegli occhi inconfondibili. Nel suo essere implacabile, riesce a risolvere qualsiasi questione con la parola e la risata, risultando tanto premurosa da lasciare il posto in condizioni migliori di come l'ha trovato, per non traumatizzare gli altri. Ma a renderla pericolosa non è niente di tutto ciò. In fondo, l'origine di ogni paura è sempre e soltanto l'"ignoto". Nemmeno i bambini, che parlano quotidianamente con lei, possono dire di capire i suoi passatempi o i suoi gusti, né cosa le passi per la testa quando il suo sguardo si perde verso il mare. Ogni agosto si spremono le meningi per prepararle un regalo di compleanno, ma ogni volta la sua reazione resta praticamente sempre la stessa. Così è stato fino all'anno scorso, quando Freminet si spaventò a causa di una lucertola saltata giù dal soffitto. La piccola "invasora" fu acciuffata dallo sguardo acuto e dalla mano lesta di Lynette, la quale la bloccò sul tavolo grazie a una ciotola che aveva afferrato con uno scatto felino. La Fantesca, appena tornata, pensò che la ciotola e la lucertola fossero il regalo per lei. Il giorno successivo, quando Lyney entrò nell'ufficio del "Padre" per consegnare una relazione, intravide in una scatola con del cibo una figura familiare. A quella temperatura e a quell'umidità, la lucertola sembrava proprio essere a proprio agio. A quanto pare, il "Padre" aveva esperienza nell'accudire dei rettili. Quando la Fantesca sollevò la tazza di tè, Lyney distolse immediatamente lo sguardo dalla lucertola, ma è un episodio che gli sarebbe rimasto in testa molto a lungo. Dopotutto, per i bambini ogni scusa è buona per potersi avvicinare al loro "Padre". Nei giorni successivi, Lyney, Lynette e Freminet si misero in cerca di ogni informazione relativa all'accudimento delle lucertole, nella speranza di poter scambiare due parole con il "Padre" durante il loro prossimo incontro. Tuttavia, un paio di giorni dopo, quando Lyney tornò nell'ufficio della Fantesca, la scatola era vuota. "'Padre'... Cos'è successo alla lucertola?" "Ha cercato di sollevare più volte il coperchio della scatola, per cui le ho ridato la libertà. Il nostro rapporto è stato breve, ma la vita ha voluto così." La voce della Fantesca era del tutto calma. Vedendo lo sguardo confuso di Lyney, indicò un uccellino che beccava sul davanzale. "Ah, dimenticavo. Poco dopo essersene andata, la lucertola è diventata il pranzo di quello lì, che a quanto pare è tornato per far il bis... Mandalo via." * Si sblocca al liv. amicizia 2 |
| Storia del personaggio (2) | La vanità è una caratteristica dell'essere umano. I figli adolescenti cominciano gradualmente a conoscere la bellezza e la semplicità: iniziano a indossare accessori di nascosto e a tagliarsi le doppie punte dei capelli con le forbici. Il "Padre" non fa caso a questi comportamenti ribelli di minor conto, e non interviene per fermarli. Ma se una bambina dovesse rivelare la sua posizione durante un'operazione notturna a causa di una collana che porta indosso, il "Padre" non potrebbe passarci sopra: una simile condotta richiede un intervento diretto da parte sua. Così Arlecchino entrò nella camera della fanciulla con una graziosissima borsa in mano. La collana era già stata appoggiata sul tavolo, e la bimba, tutta tremante, era ferma in piedi accanto a esso. Sapeva di aver fatto un errore. Arlecchino afferrò la collana e la scrutò attentamente, per poi farla passare attorno al collo immacolato della piccola. Poi le scostò le ciocche bionde dietro le orecchie. "Oh, ti sei fatta i buchi da sola". Prese dalla borsa un nastro di velluto e un paio di orecchini decorati con pietre preziose: col nastro le legò i capelli, dopodiché le infilò gli orecchini nei lobi delle orecchie. Infine, le afferrò delicatamente le spalle e l'accompagnò davanti allo specchio. La fanciulla riflessa era come un bocciolo di rosa adornato di gemme. La sua bellezza splendeva oltre la timidezza delle sue guance rosse. "È normale esser vanitosi alla tua età, ma non lasciare che questi ninnoli alimentino la tua vanità e offuschino il tuo intelletto." "Chiedo scusa, 'Padre'", disse la bimba con evidente ansia e paura. "Non capiterà mai più, lo giuro..." Ma lo specchio mostrava solo l'irriducibile calma e il sorriso apparentemente limpido sul volto di Arlecchino. "Shhh... Non ti agitare. La gente desidera sempre ciò che non può avere. Non serve abbellire i propri ricordi con i rimpianti. Indossali. Una volta che ti ci sarai abituata, capirai che qualsiasi gemma, per quanto sopraffina, non è altro che un oggetto freddo e senza vita. Ti assegno un nuovo compito: capire da dove nascono le tue emozioni. Dominale. Sfruttale. E non esserne mai schiava." * Si sblocca al liv. amicizia 3 |
| Storia del personaggio (3) | Prima che il "Padre" riscrivesse le regole, la Casa del Focolare aveva tutt'altro aspetto. La Fantesca precedente si chiamava Crucabena. Ovviamente quasi nessuno pronunciava quel nome. Tutti i bambini si rivolgevano a lei come "Madre". E Crucabena sembrava perfetta: aveva un sorriso dolce, modi gentili, una devozione scrupolosa alla famiglia e non era mai a corto di storie da raccontare ai bambini. Eppure, proprio quelle storie avrebbero fatto gelare il sangue a chiunque avesse ricevuto un'educazione ordinaria... Raccontava di atrocità inenarrabili come se fossero favole innocenti, portando i membri della Casa a massacrarsi a vicenda, per poi conferire al vincitore il titolo di "re". Si definiva una madre, ma non ha mai considerato quel Focolare come la sua casa. Gli innumerevoli sacrifici non erano per lei che un dilettevole esperimento. ... Prima di assumere il titolo di "Fantesca" e cambiare il proprio nome in Arlecchino, la giovane ragazza si chiamava Peruere. Era un'orfana. Nessuno sapeva chi fossero i suoi veri genitori, ma, esattamente come tutti gli altri bambini della Casa del Focolare, era una dei "figli" della "Madre". In tanti sapevano che "Madre" aveva una predilezione per Peruere, e teneva addirittura più a lei che alla sua vera figlia, Clervie. È per questo che molti si chiedono come abbia potuto Peruere ripagare tanta premura con un sontuoso omicidio. I folli esperimenti di Crucabena avevano luogo lontano da occhi indiscreti, perciò ovviamente quasi nessuno ne era al corrente. Così, Peruere venne etichettata con l'epiteto di "matricida", e la sua follia divenne nota a tutti. ... Persino dopo che le acque si furono calmate, Peruere, fattasi conoscere nel frattempo come Arlecchino, non diede alcuna spiegazione. Non solo assecondò le voci su di sé, ma, anzi, le alimentò di nascosto. Sia nei panni da diplomatica, sia in quelli da assassina, ella trae vantaggio dall'osservare gli altri rimanendo nell'ombra. Nel luogo dove fu uccisa la "Madre" ora vi è una pietra tombale con un epitaffio scritto di suo pugno: "Qui è sepolta l'ultima luce del crepuscolo. Qui viene accolta l'alba ventura." * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| Storia del personaggio (4) | Arlecchino ha sempre affermato di essere fontainiana, in modo da nascondere le sue origini e occultare la verità col fuoco. In realtà, aveva imparato fin da piccola a controllare una strana fiamma. Questo suscitò la curiosità di molti, visto che nella sua "famiglia" nessuno era a conoscenza di un tale potere. Tuttavia, in giovane età, non le sembrava tanto un'abilità di cui vantarsi quanto più un'orrenda maledizione. Ogni volta che abbassava la guardia, il suo potere divampava, divorandole il corpo. Prima le dita, poi i palmi, poi gli avambracci... I segni neri erano simili a quelli lasciati dal carbone, e davano al suo corpo un aspetto simile a legna bruciata. Fu allora che ebbe un vago presagio: se quelle bruciature avessero oltrepassato la spalle arrivando fino al cuore, lei avrebbe subito un "cambiamento". Forse fu allora che il destino le porse la mano. ... Anche senza considerare la corrosione, la fiamma ha finito col procurarle anche altri problemi. Coloro che vengono inceneriti da tali fiamme lasciano delle "immagini residue". Talvolta non sono che frammenti di memoria; altre volte assumono dei colori abbacinanti. All'aumentare di coloro che sono caduti per mano sua, Arlecchino ha iniziato a sentire numerose voci. Urla, recriminazioni e lamenti diretti verso di lei la svegliavano dai suoi sogni, ma col tempo ci ha fatto l'abitudine. In fondo, i sogni che ricorda con piacere sono pochi, dato che la maggior parte di essi riguarda la luna cremisi e terre desolate. In pochi e saltuari casi, queste immagini residue erano abbastanza definite da assumere i contorni di un "individuo cosciente". Naturalmente non erano neanche lontanamente speciali come l'"ombra di Clervie", ma comparivano comunque al fianco di Arlecchino, scacciando le voci e regalandole un momento di tregua. Come i bambini quando giocano, esse si riunivano e si allontanavano a loro piacimento. Arlecchino ricordava chi erano state in vita, ma non le ha mai chiamate per nome. * Si sblocca al liv. amicizia 5 |
| Storia del personaggio (5) | Dopo aver incontrato la Tsaritsa, ricevuto un'Illusione ed ereditato il nome "Arlecchino", alla giovane Fantesca venne concessa un'udienza individuale con il suo superiore. L'espressione del direttore Pierrot rimaneva per metà nascosta dalla sua maschera. "Lo so che nutri ancora insoddisfazione e dubbio. Pertanto, risponderò a cinque tue domande sul mondo... o su te stessa. Non serve che tu richieda garanzie da parte mia, puoi fare domande sui nostri programmi, sui nostri principi o sugli ideali di Sua Maestà. Sono tutti temi su cui posso rispondere senza riserva alcuna." Arlecchino non si fidava completamente della sincerità del Giullare. "Allora permettimi una dichiarazione: io aborro qualsiasi offuscamento o mistificazione, così come i giochi di parole e le falsità." "Davvero prudente da parte tua. In tal caso, lascia che risponda alla prima domanda che ti turba: perché ti abbiamo scelta, e perché hai accettato? 'L'ingenuo muore per i suoi ideali, ma noi siamo disposti a sopportare anche l'esistenza più meschina pur di raggiungere i nostri obiettivi.'" ... "Terza domanda. Cosa rappresentano i miei sogni ricorrenti sulla luna cremisi e i miei poteri?" "Ho prestato i miei servizi durante l'ultima dinastia di un antico regno sotterraneo. Il suo nome dinastico era 'Eclissi', e prima di esso vi era la 'Luna Cremisi'. Per quanto riguarda i segreti antecedenti alla tua nascita... Ti suggerisco di acquistare un libro chiamato 'Hleobranto Innamorato'. Non leggevo racconti del genere durante il mio perfezionamento accademico, è stato il caso a farmelo trovare. Le circostanze ivi descritte potrebbero sembrare capziose, ma i dettagli fondamentali sono molto accurati." ... "Quinta domanda. Che ne sarà di me e dei membri della Casa del Focolare quando tutto ciò finirà?" "Sarò sincero. Nessuno di voi ha spazio nei miei ideali, poiché il mio unico intento è perorare la 'virtù della follia'. Ma ti garantisco che la nostra Tsaritsa sarà di nuovo una dea che ama ogni essere umano, e nei suoi ideali i desideri di tutte le genti verranno esauditi." Questa "virtù della follia" era, ovviamente, un'espressione aperta a mille interpretazioni, ma lei accettò comunque la risposta. Il Giullare aveva dato cinque risposte alle sue cinque domande, e la nebbia che offuscava i suoi occhi iniziava a dissiparsi. "Arlecchino." Pierrot la chiamò mentre si stava allontanando, e lei si voltò nuovamente verso di lui. "Invece di soffermarti sullo stato attuale del mondo, rifletti su quali dovrebbero essere i suoi sviluppi più auspicabili." L'unica sua risposta fu il rumore dei suoi passi che si allontanavano. * Si sblocca al liv. amicizia 6 |
| Marelle | La Casa del Focolare si serve di molte parole in codice per garantire la segretezza e la sicurezza delle operazioni, e il termine "Marelle" fu scelto dalla Fantesca in persona. "Marelle" deriva da un gioco per bambini molto popolare a Fontaine. Esso consiste nel disegnare una sequenza di caselle numerate sul terreno, sulle quali il giocatore deve saltare seguendo un ordine specifico dopo aver lanciato su una di esse un sacchetto di sabbia. Nessuno sa da quanto tempo questo gioco si sia diffuso, né chi ne abbia stabilito le regole, ma a tutti i bambini del Focolare è capitato di essere trascinati dai più grandi a giocarci. Salti a piè leggero, risate fragorose... I ricordi legati a "Marelle" sono sempre splendidi come il bacio di un sole radioso. I bambini rimasero quindi molto perplessi nello scoprire che il "Padre" non sapeva se assegnare alla parola il significato di "riposo" o di "pericolo". Non avevano idea che, nella Casa precedente, Marelle non era affatto un gioco. In quei giorni, i bambini saltavano nelle diverse caselle sotto gli occhi vigili degli adulti. Non dovevano assolutamente saltare fuori dalle linee né rallentare il ritmo. Le punizioni per dei salti mal calibrati non mai venivano nemmeno discusse, dato che all'esterno delle caselle si ergevano file di spade puntate verso l'alto. E coloro che perdevano l'equilibrio, che non avevano più resistenza o che per la paura mettevano il piede in fallo... Tantissime furono le vittime cadute al di là delle linee, e le memorie di quel tremendo passato sono ancora conservate nel suolo dal colore rosso scuro. All'epoca, nessuno avrebbe associato un gioco così cruento all'idea di "riposo"; anzi, erano in pochi a parlarne senza trasalire. Eppure, dopo un momento di esitazione, quel giorno Arlecchino scelse "riposo" come significato della parola in codice. Marelle non veniva più associato al "pericolo", ma evocava solo volti sorridenti. La cosa migliore era che quei ricordi infelici avvelenassero solo il suo, di cuore. Il sangue e la polvere vanno assolutamente cancellati. Non è forse un dovere degli adulti mostrare ai bambini la prospettiva di un futuro più roseo? * Si sblocca al liv. amicizia 4 |
| Visione | Arlecchino ha molte fonti di potere. L'antica Fiamma della Luna cruenta brucia dentro di lei, e il sangue nobile nelle sue vene è tanto una maledizione quanto una benedizione: questo fu il suo primo aiuto. La misericordiosa Tsaritsa perdonò il suo matricidio e le concesse un'Illusione, prova del favore reale e medaglia d'onore. Era la terza volta che otteneva una fonte di potere. In mezzo a questi due episodi, la ragazza che rispondeva al nome di "Peruere" aveva ottenuto anche una Visione. Quando Clervie era ancora in vita, Peruere aveva discusso con lei l'idea di assassinare la "Madre". Forse a causa della scarsa fiducia in sé stessa, o forse a causa del legame familiare che la incatenava alla "Madre", Clervie rifiutò di collaborare con lei. Il destino di Clervie si compì quando venne attraversata da un'algida lama. La sua fu tuttavia una morte felice, perché le aveva finalmente permesso di trovare la libertà. Ma per Peruere, che tra le due era sopravvissuta, la ruota del fato aveva appena iniziato a girare. L'esperimento per la selezione di un "re" si era concluso, ma le ambizioni della "Madre" non si erano placate. Peruere decise pertanto di mettere in pratica da sola il piano che aveva escogitato tempo prima. Da quel giorno, valutò in silenzio il divario che separava lei dalla "Madre". Le sue abilità in combattimento erano il frutto della tutela della "Madre", e la forza che scorreva nella sua stirpe si palesava davanti agli occhi della sua genitrice. Cosa poteva essere una bambina davanti agli adulti se non un innocuo uccellino, ancorché più tenace degli altri? Ma se c'era una cosa che una vita piena di tormenti le aveva insegnato, era a non arrendersi mai. Pertanto, Peruere si perfezionò costantemente, anche se ciò significava ricoprirsi il corpo di ferite a causa delle costanti battaglie, anche se le sue braccia erano completamente macchiate di nero per via della fiamma cruenta, che non era ancora in grado di controllare appieno. Poi, in una notte rischiarata dalla luna, una Visione giunse a lei senza preavviso o presagio alcuno. La Visione dalla forma rotonda si allineò perfettamente con la luna, e la sfavillante gemma fece assumere al pallido astro una tonalità color cremisi. Era il suo desiderio? O era solo il frutto di giorni e notti di pensieri incessanti? Sapeva che le risposte a quelle domande non sarebbero mai arrivate, così decise di accantonarle. Si limitò a nascondere la Visione vicino al suo cuore, per poi inviare alla "Madre" una "piacevole sorpresina". In quanto Messaggera dei Fatui, Arlecchino non si inchina davanti a nessuna divinità, eppure sa come prendersi cura della sua Visione, nonostante rappresenti l'istituzione dei Sette. Ai suoi occhi, la Visione è la prova tangibile della sua vittoria sul fato, e di come ha strappato a esso il controllo sul suo futuro. * Si sblocca al liv. amicizia 6 |























1,706 responses to “Arlecchino”
Does the Marechaussee set work with the Bond of Life mechanic? Just to know if I should preventively go crazy farming a new artifact set
No, Bond of Life changes do not count as health gain/loss, you will want the new relic set designed for her that drops in the same patch.
How she fare against single boss enemy?
30%+ bond of life need to get buff and infusion
So her passive will be useless bcz its need kill and Her E can only give 20% bond of life agaist 1 enemy boss?
So we need to ult and need weapon?
skill to apply blood debt > character rotations or buffs or whatevs (do this to get lvl 2 or 3 blood debt) > CA to absorb blood debt > ULT
With this rotation you are guaranteed to get to 70-80% bond of life or less if you dont have ult up but I doubt it since ult has very low energy requirement. Her gameplay kinda reminds me of alhaitham
The mark from E levels up over time, after 6 seconds it gives 70% Bond instead of 20%. You use those 6 seconds to switch to supports and buff up for her rotation.
My personal team shall be Arle+Chev+Beidou+Fischl
I may use a vape team for bosses (or just swap beidou for Yae)
Mines going to be Arle, Yelan, Xingqui, Zhongli. Calcs are done. I will get 4m damage per rotation from the word go. This is without her own artifact set that i’d be building after.
What main stats did you use? EM/ATK/Crit?
Nope. Either with Att% Pyro% or Att% Att% the difference is literally like 0.1% it really depends on your buffers. Running Ben? Go pyro goblet. Running Furina? Go att goblet. With my set up you can go either and it won’t really change much. Go for the better sub stats.
Vape is really not such a big deal for Arle compared to lets say for Hu Tao because out of the 34 hits you can do with her normals with Bol active only 12 get Vape. For me it’s basically just like getting an extra 6 attacks off. Not worth investing EM in.
I see, understandable.
Why did my comment disappear then reappear?
so “Masque of the Red Death” only counts for her normal attack and not charge and plunging attack, right? in the sentence above it they mention all 3 types so I guess not. hope not so combined with her c1 it makes her less dependend on cloud retainer (I don’t have her^^).
with c1 she basically (with average luck) consumes only 6% life force every 3 hits instead of 16,5% what is almost 1/3 so a lot more hits benefit from this.
1. Bond of life increase strictly applies to normal attacks only
2. Xianyun will not have good synergy as Arlecchino can neither be healed nor wants to plunge attack
3.Even at C0 she does not consume life force (just in case you thought it was hp) only Bond of Life, her HP will remain static unless she is hit
“Arlecchino can only receive the healing effect from All is Ash’s Nourishing Cinders”
So does that mean healing from others will, or will not remove her Bonds of Life?
If it removes BoL then running a healer is anti-synergy for her I’d guess…
The anti-healing is specifically there so healers WON’T clear her Bond of Life.
It will not, the passive js designed to make her not hate all healers
Thank you! That makes me feel way better about pulling for her when she comes out ♥
while not in combat meaning she can be healed off-field in battle or how?
When there are no enemies nearby she can be healed normally
(Basically if you can open the party menu, you can heal Arle)
she can use Furina?
You can but, she can’t heal from healers, soo furina skill will make her very vulnerable and she won’t generate much fanfare
all healers except bennett will clear bond of life which is what arlecchino needs the most and since arlecchino is only dps the other 2 slots can be only dmg buff supporters not even healers
Healers won’t clear her Bond of Life because her passive means she can’t be healed by teammates in combat. They can still provide other buffs though.
Needing the signature for the scythe is very disappointing.
when will Russian localization be added?
she’s just too cool. that reason is more than enough for me to pull her
I have both R1 Homa and R1 Jade spear, which do you think will be better for her?
Homa gives attack based on max hp, which she will have a decent amount of.
The Jade spear gives a lot of atk and sinnergises with her M1 playstyle.
I personally think Jade spear, since she scales off atk
R1 jade… she cant trigger homa passive properly.. and with Homa she only get 200 ish bonus atk,… which is low … compared to jade spear bonus atk% passive.
Jade Spear, but I’ll be using Homa for drip.
what happen when she missed her skill attack… is she became useless for the next 15s cooldown? if she missed her skill BoL.. then there is no way she can gain BoL without her skill.. (except Ult and weapon which is low 15% and 25%)…
same case happen to neuvil when he missed his skill.. he cant get hydro balls.. so he must charge his CA for 3s…
The AoE of the skill is huge, you’re not missing it.
If she is fighting a single enemy can she only use her promise of shadows empowered normal attack a single time? It looks like when fighting a single enemy the most bond of life at a time she can have is 35% (by using her skill plus ultimate). But she loses 5.5% every time she hits so after a single attack she would lose the buff wouldn’t she? (since it must be above 30% bond of life in order to activate). Am I confused or would this make her kind of bad against boss enemies?
you use her skill and after that you wait 6 seconds so you get 3 directives on the enemy/boss (you can use your supports in this timeperiode) then use her charged attack and after that she gets 70% + 15% via burst, therefore, exactly 10 uses and yes, she clearly prefers more enemies.
No, if you use her E it stacks on enemies, do buffs for 6s, then do CA to collect lvl3 stack to get 70% BoL, the NA to death
Blood Debt is basically a DoT. You use her Skill, swap off for Support setup, then after 6 seconds (2 ticks of her Blood Debt), swap back to her and Charged Attack. She’ll get a 70% Bond thanks to her A1 Passive, even against a single enemy.
Her passive makes it that after 6 seconds her mark will be level 3 and grants 70% BoL instead. Combined with ult, that makes it 85% so not bad at all. Just use her E then switch to others and CS to consume after 6 seconds. Her C2 reduces this down time to 3 seconds and C4 eliminates this problem by making it level 3 with skill immediately into ult.
“This will consume 5.5% of said current Bond of Life” it says that it consumes current BoL and strangely nothing about her max HP. If so you will have at least 3 hits (0.35 * 0.945 * 0.945 > 0.3) – this is 2 hits so a game should allow 1 more hit. It of course can be a typo then yes, you have only 1 hit
i’m thinking the same thing…
i think; based on her A2 passive, she can get 70% if you just let the DoT tick for 6 seconds and then absorb it with CA? i think that’s the point? apply the dot, swap to your supports and use their skills/bursts, and then swap back to her to absorb the 70% and go on…? idk if i’m wrong
“This will consume 5.5% of said current Bond of Life.” I think this consumption is really slow since you can only consume 5.5% of ex. 30% (your BoL) which is only 1.65% (CMIIW)
No, if you’re fighting single target at C0 without her personal wep, you’d want to E and then switch to someone else to maybe set up a little support, switch back to Arle and charged attack/ult to get 85% Bol and then do some real damage. It’s honestly not the best, but the damage of it is really damn high.