
![]() | Name | Spada d'osso di serpente |
Family | Weapon, Claymore | |
Rarity | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Conversion Exp | 50000 | |
Base Attack | 42.4 | |
Substat Type | Critical Rate % | |
Base Substat | 6% | |
Weapon Affix | Frangionde | |
Affix Description | Quando è in campo, il personaggio infligge e subisce rispettivamente un | |
Description | Un'arma rara, originaria dell'oceano. Brandendola, puoi quasi sentire il suono delle onde eterne. | |
Weapon Ascension Materials | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Table of Content |
Weapon Stats |
Weapon Affix |
Item Story |
Gallery |
Weapon Stats
Lv | Atk | Bonus CritRate% | Materials | Total Materials |
1 | 42.4 | 6.0% | ||
20 | 108.93 | 10.6% | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
20+ | 134.83 | 10.6% | ||
40 | 204.83 | 15.45% | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40+ | 230.83 | 15.45% | ||
50 | 265.86 | 17.87% | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
50+ | 291.76 | 17.87% | ||
60 | 326.78 | 20.3% | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
60+ | 352.68 | 20.3% | ||
70 | 387.66 | 22.72% | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
70+ | 413.66 | 22.72% | ||
80 | 448.68 | 25.14% | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
80+ | 474.58 | 25.14% | ||
90 | 509.61 | 27.56% |
Weapon Affix
Lv | Affix Progression | Materials |
1 | Quando è in campo, il personaggio infligge e subisce rispettivamente un | |
2 | Quando è in campo, il personaggio infligge e subisce rispettivamente un | ![]() ![]() |
3 | Quando è in campo, il personaggio infligge e subisce rispettivamente un | ![]() ![]() |
4 | Quando è in campo, il personaggio infligge e subisce rispettivamente un | ![]() ![]() |
5 | Quando è in campo, il personaggio infligge e subisce rispettivamente un | ![]() ![]() |
Item Story
Uno spadone ricavato dalla colonna vertebrale di un grande mostro marino, ogni inquietante frammento di osso è una storia a sé. In passato, i marinai erano soliti usare le ossa di questi mostri come polene, in modo da spaventare le bestie che abitavano nelle profondità del mare e che invidiavano gli abitanti della terra ferma. Negli oceani tempestosi del passato antico, coloro che prendevano la via del mare spesso non venivano più visti. Le spensierate ballate marinare di oggi erano, in tempi remoti, canzoni d'addio che lasciavano la gente in un triste silenzio. A quel tempo, c'era un valoroso capitano che brandiva uno spadone e che amava bere e fare baldoria prima di un viaggio. Quando la gente gli chiedeva spiegazioni, lui rideva e rispondeva: "Conosco me stesso. Cosa sono mai il vino e le canzoni per me? Niente paura. Quando il mare e i venti saranno giusti..." Ma non finiva mai la frase. Si limitava a sollevare il boccale invitando tutti a bere ancora. Poi, arrivò finalmente il giorno in cui il mare e i venti furono favorevoli, e il grande vascello salpò, con la poppa pronta a solcare le onde. Nel profondo del mare nebbioso si addentrò, lontano tra le onde scure, nell'oceano brulicante di creature marine. E alla fine, né il comandante canterino né la sua nave tornarono più nel porto circondato dalle montagne. Dopo molti giorni, il cadavere di un mostro delle profondità marine si spiaggiò sulla riva spinto dalle onde. Un bianco osso lucente risplendeva da un grande squarcio provocato da uno spadone. Il suo sangue era stato lavato via da tempo. "Quando il mare e il vento saranno adatti, uscirò in mare e ti vendicherò, oh, fanciulla ammaliata dal canto della marea." "E se io dormissi con i pesci? In questo modo, potrò mandare le mie ballate marinare negli abissi dove lei dimora." Oggi, i mari non sono più afflitti da creature giganti che emergono dalla tempesta e scatenano la loro furia tra le onde. Anche l'usanza di utilizzare gli scheletri dei mostri marini sulla prua delle navi è stata abbandonata con la loro estinzione. Ma quando si naviga lontano, a volte si può ancora sentire l'agghiacciante fragore che rimbomba nelle profondità... |
10 responses to “Spada d'osso di serpente”
Does the weapon’s passive remain the same as the weapon’s life on the field?
Will this be good for Navia with Zhongli?
Low Base ATK is bad but CR% and DMG% are really nice. Hmm…
Serpent Spine is great on almost every claymore dps ever, I don’t see why this would be any different
actually the same as her signature r1 if you have this r5
Dehya takes damage even while being off field so will this sword lose It’s stacks off field or will It keep It’s full stacs? I really want this sword to work on her 🙂
I highly doubt Dehya would be able to maintain all stacks off-field since it did
mention on her skill that she takes DMG, but let’s wait for some tests for now.
But I did test my Serpent Spine with the corrosion from the wolfhounds
and 5 of the stacks remained, didn’t matter if on-field or off-field.
As to why the corrosion didn’t take away stacks when on-field from the testing;
I’m guessing corrosion is considered as some type of poison mechanic and technically
not DMG.
Now that I think about it, a shielder would definitely make this weapon work for
off-field Dehya, or as long as the team can avoid taking DMG.
Hoping Dehya would be an Off-field DPS being able to utilize this weapon well. We currently don’t have a 5 star Off-field dedicated DPS so chances are high..
In game she’s also know as Flame-Mane. So I’m expecting her to work around Burn/Burgeon (Maybe she will have a flame aura idk).
But yeah would be cool too a Diluc version that works off field, imagine if she replaces xiangling with maybe lower dmg but better aplication.
I hope she’s able to do all reactions proficiently. They will definitely make her able to do burgeon well since there isn’t a limited 5* who can, but i hate the trend of characters being locked into one type of reaction, making all of their other multipliers low. For some reason, im fine with aggravate, spread, and vaporize tho.